Marca

Colore

Commerciante

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Frantumapillole elettrico Severo

Frantumapillole elettrico Severo

Il tritapillole/ tritapastiglie elettrico Severo è un tritapastiglie professionale silenzioso per triturare rapidamente ed efficacemente farmaci in ospedale, nelle case di cura o nelle strutture di assistenza domiciliare, evitando l'esposizione alla polvere o la contaminazione crociata. Il tritapillole elettrico Severo è un tritapastiglie professionale silenzioso per triturare rapidamente ed efficacemente farmaci in ospedale, nelle case di cura o nelle strutture di assistenza domiciliare, evitando l'esposizione alla polvere o la contaminazione crociata. Le pillole polverizzate sono ideali per i pazienti che hanno difficoltà a deglutire o per i farmaci che devono essere somministrati via flebo. Caratteristiche principali     Funzionamento rapido: inserisci il farmaco nella coppetta da 30 ml e in 8 secondi ottieni una polvere fine.     Silenzioso: rumore di soli 52 dB, ideale per ambienti sensibili.     Batteria ricaricabile: autonomia di circa 500 triturazioni, pari a tre giorni di utilizzo continuo.     Facile da usare: alimentazione tramite batteria agli ioni di litio 12 V 3 Ah, tempo di ricarica di 2 ore.     Design compatto: dimensioni di 80x70x217 mm e peso di 1,5 kg, facilmente trasportabile Utilizzo consigliato Il tritapillole elettrico Severo è ideale per:     Pazienti con difficoltà di deglutizione     Ambienti ospedalieri, case di cura e assistenza domiciliare Manutenzione e sicurezza     Facile da pulire: la testata in acciaio inox è lavabile e disinfettabile.     Prevenzione della contaminazione: il coperchio richiudibile impedisce la fuoriuscita di polvere e la contaminazione crociata.     Sicurezza: riduce il rischio di lesioni da sforzo ripetitivo per il personale sanitario. Caratteristiche tecniche Volume coppetta: 30 ml Durata ciclo triturazione: 8 secondi per piccole normali Rumorosità: 52dB Alimentazione: batteria ricaricabile agli ioni di litio, 12 V 3 Ah Autonomia bastteria: 500 triturazioni (tre giorni di triturazione continua) Tempo di ricarica: 2 ore Dimensioni - peso: 80x70x217 mm - 1,5 kg  Dotazione inclusa  Rondella stabilizzatrice     Testata di triturazione in acciaio inox     30 coppette da 30 ml     30 fogli in cellophan     Adattatore CA/CC

EUR 724.68
1

Argilla Verde Geo Pasta 250 Ml

Argilla Verde Geo Pasta 250 Ml

GEO ARGILLA VERDE Descrizione Montmorillontite in pasta pronta all’uso. Per impiastri, maschere o cataplasmi sia per problemi cutanei o articolari e per usi cosmetici. Molto attiva, adatta alle persone dalla pelle normale. Modalità d'uso Zone del corpo su cui si può applicare Geo Argilla pronta. - Testa: si applica Geo sulla fronte o sulla nuca interponendo una garza onde eviare di coinvolgere i capelli, ripiegare un foulard che giri in torno come un turbante non troppo stretto. Orecchie: mettere un batuffolo di cotone per chiudere il condotto uditivo, coprire il padiglione dell'orecchio davanti e dietro con uno strato consistente di Geo. - Occhi: è bene trattare prima la fronte, se non fosse sufficiente si applicherà prima uno strato di Geo su un occhio chiuso e poi in un secondo tempo sull'altro. - Collo: il trattamento va evitato attorno a tutto il collo contemporaneamente. Prima sulla gola poi sulla nuca. Coprire con garza e legare con foulard di seta azzurro non troppo stretto. - Petto: l'applicazione di Geo va fatta piano piano e poco spessa per evitare una fastidiosa reazione al freddo. - Schiena: ricoprire con uno strato largo e spesso di Geo la zona che va dalle vertebre cervicali fino al coccige. Fermare le estremità con bende o cerotti, coprire con lana. - Stomaco: ricoprire la zona dello stomaco con uno strato spesso di Geo. L'applicazione va eseguita lontano dai pasti. - Fegato: applicare uno strato largo e spesso di Geo che abbraccia la zona in corrispondenza del fegato che va dall'addome fino al dorso, coprire con sciarpa di lana. Il trattamento va eseguito lontano dai pasti. - Basso ventre: ricoprire la zona del ventre dall'ombelico in giù con più strati di Geo fino a formare uno strato spesso e largo. Molto utile per raffreddare e disintossicare l'intestino. Evitare durante il periodo mestruale. - Reni: spalmare uno strato di Geo largo e spesso sulla schiena all'altezza della zona renale. - Arti: appicare uno strato spesso di Geo sull'arto davanti e dietro, fermare con fasciatura morbida. Rimuovere frequentemente. - Organi sessuali: applicare uno strato di Geo dal pube al coccige mantenendolo in loco con una fascia a T che va dall'addome alla schiena passando tra le gambe, fermata da una benda attorno alla vita. Mettere un telo sotto la persona per evitare di sporcare, tenere in loco 30 minuti indi sciacquare. - Tamponi: per problemi di pelle ben localizzati: preparare una palla delle dimensioni di un uovo con Geo, avvolgerla in una garza e applicarla alla zona da trattare per un paio di ore. - Zone colpite da cellulite: stendere uno strato spesso di Geo sulla zona da trattare, avvolgere con del cellophan e coprire con un panno caldo per 30 minuti. Componenti Argilla verde, glicerolo vegetale, lavanda, ippocastano, calendula, arnica. Conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto a temperatura ambiente. Validità post-apertura: 12 mesi. Formato 250 ml. Cod. 096

EUR 11.31
2

New - Argilla Verde Geo Pasta 250 Ml - Codice Ministeriale: ERBORISTERIA MAGENTINA - Codice Prodotto: 4.99

New - Argilla Verde Geo Pasta 250 Ml - Codice Ministeriale: ERBORISTERIA MAGENTINA - Codice Prodotto: 4.99

GEO ARGILLA VERDE Descrizione Montmorillontite in pasta pronta all’uso. Per impiastri, maschere o cataplasmi sia per problemi cutanei o articolari e per usi cosmetici. Molto attiva, adatta alle persone dalla pelle normale. Modalità d'uso Zone del corpo su cui si può applicare Geo Argilla pronta. - Testa: si applica Geo sulla fronte o sulla nuca interponendo una garza onde eviare di coinvolgere i capelli, ripiegare un foulard che giri in torno come un turbante non troppo stretto. Orecchie: mettere un batuffolo di cotone per chiudere il condotto uditivo, coprire il padiglione dell'orecchio davanti e dietro con uno strato consistente di Geo. - Occhi: è bene trattare prima la fronte, se non fosse sufficiente si applicherà prima uno strato di Geo su un occhio chiuso e poi in un secondo tempo sull'altro. - Collo: il trattamento va evitato attorno a tutto il collo contemporaneamente. Prima sulla gola poi sulla nuca. Coprire con garza e legare con foulard di seta azzurro non troppo stretto. - Petto: l'applicazione di Geo va fatta piano piano e poco spessa per evitare una fastidiosa reazione al freddo. - Schiena: ricoprire con uno strato largo e spesso di Geo la zona che va dalle vertebre cervicali fino al coccige. Fermare le estremità con bende o cerotti, coprire con lana. - Stomaco: ricoprire la zona dello stomaco con uno strato spesso di Geo. L'applicazione va eseguita lontano dai pasti. - Fegato: applicare uno strato largo e spesso di Geo che abbraccia la zona in corrispondenza del fegato che va dall'addome fino al dorso, coprire con sciarpa di lana. Il trattamento va eseguito lontano dai pasti. - Basso ventre: ricoprire la zona del ventre dall'ombelico in giù con più strati di Geo fino a formare uno strato spesso e largo. Molto utile per raffreddare e disintossicare l'intestino. Evitare durante il periodo mestruale. - Reni: spalmare uno strato di Geo largo e spesso sulla schiena all'altezza della zona renale. - Arti: appicare uno strato spesso di Geo sull'arto davanti e dietro, fermare con fasciatura morbida. Rimuovere frequentemente. - Organi sessuali: applicare uno strato di Geo dal pube al coccige mantenendolo in loco con una fascia a T che va dall'addome alla schiena passando tra le gambe, fermata da una benda attorno alla vita. Mettere un telo sotto la persona per evitare di sporcare, tenere in loco 30 minuti indi sciacquare. - Tamponi: per problemi di pelle ben localizzati: preparare una palla delle dimensioni di un uovo con Geo, avvolgerla in una garza e applicarla alla zona da trattare per un paio di ore. - Zone colpite da cellulite: stendere uno strato spesso di Geo sulla zona da trattare, avvolgere con del cellophan e coprire con un panno caldo per 30 minuti. Componenti Argilla verde, glicerolo vegetale, lavanda, ippocastano, calendula, arnica. Conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto a temperatura ambiente. Validità post-apertura: 12 mesi. Formato 250 ml. Cod. 096

EUR 10.50
1

Argilla Bianca Geo Pasta 250 Ml

Argilla Bianca Geo Pasta 250 Ml

GEO ARGILLA BIANCA Descrizione Bentonite sodica in pasta pronta all’uso. Per impiastri, maschere o cataplasmi sia per problemi cutanei o articolari e per usi cosmetici. Adatta alle persone dalla pelle chiara, delicata, facile agli arrossamenti. Modalità d'uso Zone del corpo su cui si può applicare Geo argilla pronta: - Testa: si applica Geo sulla fronte o sulla nuca interponendo una garza onde eviare di coinvolgere i capelli, ripiegare un foulard che giri intorno come un turbante non troppo stretto. - Orecchie: mettere un batuffolo di cotone per chiudere il condotto uditivo, coprire il padiglione dell'orecchio davanti e dietro con uno strato consistente di Geo. - Occhi: è bene trattare prima la fronte, se non fosse sufficiente si applicherà prima uno strato di Geo su un occhio chiuso e poi in un secondo tempo sull'altro. - Collo: il trattamento va evitato attorno a tutto il collo contemporaneamente. Prima sulla gola poi sulla nuca. Coprire con garza e legare con foulard di seta azzurro non troppo stretto. - Petto: l'applicazione di Geo va fatta piano piano e poco spessa per evitare una fastidiosa reazione al freddo. - Schiena: ricoprire con uno strato largo e spesso di Geo la zona che va dalle vertebre cervicali fino al coccige. Fermare le estremità con bende o cerotti, coprire con lana. - Stomaco: ricoprire la zona dello stomaco con uno strato spesso di Geo. L'applicazione va eseguita lontano dai pasti. - Fegato: applicare uno strato largo e spesso di Geo che abbraccia la zona in corrispondenza del fegato che va dall'addome fino al dorso, coprire con sciarpa di lana. Il trattamento va eseguito lontano dai pasti. - Basso ventre: ricoprire la zona del ventre dall'ombelico in giù con più strati di Geo fino a formare uno strato spesso e largo. Molto utile per raffreddare e disintossicare l'intestino. Evitare durante il periodo mestruale. - Reni: spalmare uno strato di Geo largo e spesso sulla schiena all'altezza della zona renale. - Arti: applicare uno strato spesso di Geo sull'arto davanti e dietro, fermare con fasciatura morbida. Rimuovere frequentemente. - Organi sessuali: applicare uno strato di Geo dal pube al coccige mantenendolo in loco con una fascia a T che va dall'addome alla schiena passando tra le gambe, fermata da una benda attorno alla vita. Mettere un telo sotto la persona per evitare di sporcare, tenere in loco 30 minuti indi sciacquare. - Tamponi: per problemi di pelle ben localizzati: preparare una palla delle dimensioni di un uovo con Geo, avvolgerla in una garza e applicarla alla zona da trattare per un paio di ore. - Zone colpite da cellulite: stendere uno strato spesso di Geo sulla zona da trattare, avvolgere con del cellophan e coprire con un panno caldo per 30 minuti. Componenti Argilla bianca, glicerolo vegetale, lavanda, ippocastano, calendula, arnica. Conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto a temperatura ambiente. Validità post-apertura: 12 mesi. Formato 250 ml.

EUR 13.90
1

Argilla Verde Geo Pasta 250 Ml

Argilla Verde Geo Pasta 250 Ml

GEO ARGILLA VERDE Descrizione Montmorillontite in pasta pronta all’uso. Per impiastri, maschere o cataplasmi sia per problemi cutanei o articolari e per usi cosmetici. Molto attiva, adatta alle persone dalla pelle normale. Modalità d'uso Zone del corpo su cui si può applicare Geo Argilla pronta. - Testa: si applica Geo sulla fronte o sulla nuca interponendo una garza onde eviare di coinvolgere i capelli, ripiegare un foulard che giri in torno come un turbante non troppo stretto. Orecchie: mettere un batuffolo di cotone per chiudere il condotto uditivo, coprire il padiglione dell'orecchio davanti e dietro con uno strato consistente di Geo. - Occhi: è bene trattare prima la fronte, se non fosse sufficiente si applicherà prima uno strato di Geo su un occhio chiuso e poi in un secondo tempo sull'altro. - Collo: il trattamento va evitato attorno a tutto il collo contemporaneamente. Prima sulla gola poi sulla nuca. Coprire con garza e legare con foulard di seta azzurro non troppo stretto. - Petto: l'applicazione di Geo va fatta piano piano e poco spessa per evitare una fastidiosa reazione al freddo. - Schiena: ricoprire con uno strato largo e spesso di Geo la zona che va dalle vertebre cervicali fino al coccige. Fermare le estremità con bende o cerotti, coprire con lana. - Stomaco: ricoprire la zona dello stomaco con uno strato spesso di Geo. L'applicazione va eseguita lontano dai pasti. - Fegato: applicare uno strato largo e spesso di Geo che abbraccia la zona in corrispondenza del fegato che va dall'addome fino al dorso, coprire con sciarpa di lana. Il trattamento va eseguito lontano dai pasti. - Basso ventre: ricoprire la zona del ventre dall'ombelico in giù con più strati di Geo fino a formare uno strato spesso e largo. Molto utile per raffreddare e disintossicare l'intestino. Evitare durante il periodo mestruale. - Reni: spalmare uno strato di Geo largo e spesso sulla schiena all'altezza della zona renale. - Arti: appicare uno strato spesso di Geo sull'arto davanti e dietro, fermare con fasciatura morbida. Rimuovere frequentemente. - Organi sessuali: applicare uno strato di Geo dal pube al coccige mantenendolo in loco con una fascia a T che va dall'addome alla schiena passando tra le gambe, fermata da una benda attorno alla vita. Mettere un telo sotto la persona per evitare di sporcare, tenere in loco 30 minuti indi sciacquare. - Tamponi: per problemi di pelle ben localizzati: preparare una palla delle dimensioni di un uovo con Geo, avvolgerla in una garza e applicarla alla zona da trattare per un paio di ore. - Zone colpite da cellulite: stendere uno strato spesso di Geo sulla zona da trattare, avvolgere con del cellophan e coprire con un panno caldo per 30 minuti. Componenti Argilla verde, glicerolo vegetale, lavanda, ippocastano, calendula, arnica. Conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto a temperatura ambiente. Validità post-apertura: 12 mesi. Formato 250 ml.

EUR 13.90
1

Argilla Bianca Geo Pasta 250 Ml

Argilla Bianca Geo Pasta 250 Ml

GEO ARGILLA BIANCA Descrizione Bentonite sodica in pasta pronta all’uso. Per impiastri, maschere o cataplasmi sia per problemi cutanei o articolari e per usi cosmetici. Adatta alle persone dalla pelle chiara, delicata, facile agli arrossamenti. Modalità d'uso Zone del corpo su cui si può applicare Geo argilla pronta: - Testa: si applica Geo sulla fronte o sulla nuca interponendo una garza onde eviare di coinvolgere i capelli, ripiegare un foulard che giri intorno come un turbante non troppo stretto. - Orecchie: mettere un batuffolo di cotone per chiudere il condotto uditivo, coprire il padiglione dell'orecchio davanti e dietro con uno strato consistente di Geo. - Occhi: è bene trattare prima la fronte, se non fosse sufficiente si applicherà prima uno strato di Geo su un occhio chiuso e poi in un secondo tempo sull'altro. - Collo: il trattamento va evitato attorno a tutto il collo contemporaneamente. Prima sulla gola poi sulla nuca. Coprire con garza e legare con foulard di seta azzurro non troppo stretto. - Petto: l'applicazione di Geo va fatta piano piano e poco spessa per evitare una fastidiosa reazione al freddo. - Schiena: ricoprire con uno strato largo e spesso di Geo la zona che va dalle vertebre cervicali fino al coccige. Fermare le estremità con bende o cerotti, coprire con lana. - Stomaco: ricoprire la zona dello stomaco con uno strato spesso di Geo. L'applicazione va eseguita lontano dai pasti. - Fegato: applicare uno strato largo e spesso di Geo che abbraccia la zona in corrispondenza del fegato che va dall'addome fino al dorso, coprire con sciarpa di lana. Il trattamento va eseguito lontano dai pasti. - Basso ventre: ricoprire la zona del ventre dall'ombelico in giù con più strati di Geo fino a formare uno strato spesso e largo. Molto utile per raffreddare e disintossicare l'intestino. Evitare durante il periodo mestruale. - Reni: spalmare uno strato di Geo largo e spesso sulla schiena all'altezza della zona renale. - Arti: applicare uno strato spesso di Geo sull'arto davanti e dietro, fermare con fasciatura morbida. Rimuovere frequentemente. - Organi sessuali: applicare uno strato di Geo dal pube al coccige mantenendolo in loco con una fascia a T che va dall'addome alla schiena passando tra le gambe, fermata da una benda attorno alla vita. Mettere un telo sotto la persona per evitare di sporcare, tenere in loco 30 minuti indi sciacquare. - Tamponi: per problemi di pelle ben localizzati: preparare una palla delle dimensioni di un uovo con Geo, avvolgerla in una garza e applicarla alla zona da trattare per un paio di ore. - Zone colpite da cellulite: stendere uno strato spesso di Geo sulla zona da trattare, avvolgere con del cellophan e coprire con un panno caldo per 30 minuti. Componenti Argilla bianca, glicerolo vegetale, lavanda, ippocastano, calendula, arnica. Conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto a temperatura ambiente. Validità post-apertura: 12 mesi. Formato 250 ml. Cod. 097

EUR 11.61
1

Argilla Bianca Geo Pasta 250 Ml

Argilla Bianca Geo Pasta 250 Ml

GEO ARGILLA BIANCA Descrizione Bentonite sodica in pasta pronta all’uso. Per impiastri, maschere o cataplasmi sia per problemi cutanei o articolari e per usi cosmetici. Adatta alle persone dalla pelle chiara, delicata, facile agli arrossamenti. Modalità d'uso Zone del corpo su cui si può applicare Geo argilla pronta: - Testa: si applica Geo sulla fronte o sulla nuca interponendo una garza onde eviare di coinvolgere i capelli, ripiegare un foulard che giri intorno come un turbante non troppo stretto. - Orecchie: mettere un batuffolo di cotone per chiudere il condotto uditivo, coprire il padiglione dell'orecchio davanti e dietro con uno strato consistente di Geo. - Occhi: è bene trattare prima la fronte, se non fosse sufficiente si applicherà prima uno strato di Geo su un occhio chiuso e poi in un secondo tempo sull'altro. - Collo: il trattamento va evitato attorno a tutto il collo contemporaneamente. Prima sulla gola poi sulla nuca. Coprire con garza e legare con foulard di seta azzurro non troppo stretto. - Petto: l'applicazione di Geo va fatta piano piano e poco spessa per evitare una fastidiosa reazione al freddo. - Schiena: ricoprire con uno strato largo e spesso di Geo la zona che va dalle vertebre cervicali fino al coccige. Fermare le estremità con bende o cerotti, coprire con lana. - Stomaco: ricoprire la zona dello stomaco con uno strato spesso di Geo. L'applicazione va eseguita lontano dai pasti. - Fegato: applicare uno strato largo e spesso di Geo che abbraccia la zona in corrispondenza del fegato che va dall'addome fino al dorso, coprire con sciarpa di lana. Il trattamento va eseguito lontano dai pasti. - Basso ventre: ricoprire la zona del ventre dall'ombelico in giù con più strati di Geo fino a formare uno strato spesso e largo. Molto utile per raffreddare e disintossicare l'intestino. Evitare durante il periodo mestruale. - Reni: spalmare uno strato di Geo largo e spesso sulla schiena all'altezza della zona renale. - Arti: applicare uno strato spesso di Geo sull'arto davanti e dietro, fermare con fasciatura morbida. Rimuovere frequentemente. - Organi sessuali: applicare uno strato di Geo dal pube al coccige mantenendolo in loco con una fascia a T che va dall'addome alla schiena passando tra le gambe, fermata da una benda attorno alla vita. Mettere un telo sotto la persona per evitare di sporcare, tenere in loco 30 minuti indi sciacquare. - Tamponi: per problemi di pelle ben localizzati: preparare una palla delle dimensioni di un uovo con Geo, avvolgerla in una garza e applicarla alla zona da trattare per un paio di ore. - Zone colpite da cellulite: stendere uno strato spesso di Geo sulla zona da trattare, avvolgere con del cellophan e coprire con un panno caldo per 30 minuti. Componenti Argilla bianca, glicerolo vegetale, lavanda, ippocastano, calendula, arnica. Conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto a temperatura ambiente. Validità post-apertura: 12 mesi. Formato 250 ml. Cod. 097

EUR 11.34
1

Argilla Verde Geo Pasta 250 Ml

Argilla Verde Geo Pasta 250 Ml

GEO ARGILLA VERDE Descrizione Montmorillontite in pasta pronta all’uso. Per impiastri, maschere o cataplasmi sia per problemi cutanei o articolari e per usi cosmetici. Molto attiva, adatta alle persone dalla pelle normale. Modalità d'uso Zone del corpo su cui si può applicare Geo Argilla pronta. - Testa: si applica Geo sulla fronte o sulla nuca interponendo una garza onde eviare di coinvolgere i capelli, ripiegare un foulard che giri in torno come un turbante non troppo stretto. Orecchie: mettere un batuffolo di cotone per chiudere il condotto uditivo, coprire il padiglione dell'orecchio davanti e dietro con uno strato consistente di Geo. - Occhi: è bene trattare prima la fronte, se non fosse sufficiente si applicherà prima uno strato di Geo su un occhio chiuso e poi in un secondo tempo sull'altro. - Collo: il trattamento va evitato attorno a tutto il collo contemporaneamente. Prima sulla gola poi sulla nuca. Coprire con garza e legare con foulard di seta azzurro non troppo stretto. - Petto: l'applicazione di Geo va fatta piano piano e poco spessa per evitare una fastidiosa reazione al freddo. - Schiena: ricoprire con uno strato largo e spesso di Geo la zona che va dalle vertebre cervicali fino al coccige. Fermare le estremità con bende o cerotti, coprire con lana. - Stomaco: ricoprire la zona dello stomaco con uno strato spesso di Geo. L'applicazione va eseguita lontano dai pasti. - Fegato: applicare uno strato largo e spesso di Geo che abbraccia la zona in corrispondenza del fegato che va dall'addome fino al dorso, coprire con sciarpa di lana. Il trattamento va eseguito lontano dai pasti. - Basso ventre: ricoprire la zona del ventre dall'ombelico in giù con più strati di Geo fino a formare uno strato spesso e largo. Molto utile per raffreddare e disintossicare l'intestino. Evitare durante il periodo mestruale. - Reni: spalmare uno strato di Geo largo e spesso sulla schiena all'altezza della zona renale. - Arti: appicare uno strato spesso di Geo sull'arto davanti e dietro, fermare con fasciatura morbida. Rimuovere frequentemente. - Organi sessuali: applicare uno strato di Geo dal pube al coccige mantenendolo in loco con una fascia a T che va dall'addome alla schiena passando tra le gambe, fermata da una benda attorno alla vita. Mettere un telo sotto la persona per evitare di sporcare, tenere in loco 30 minuti indi sciacquare. - Tamponi: per problemi di pelle ben localizzati: preparare una palla delle dimensioni di un uovo con Geo, avvolgerla in una garza e applicarla alla zona da trattare per un paio di ore. - Zone colpite da cellulite: stendere uno strato spesso di Geo sulla zona da trattare, avvolgere con del cellophan e coprire con un panno caldo per 30 minuti. Componenti Argilla verde, glicerolo vegetale, lavanda, ippocastano, calendula, arnica. Conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto a temperatura ambiente. Validità post-apertura: 12 mesi. Formato 250 ml. Cod. 096

EUR 11.61
1

Argilla Verde Geo Pasta 250 Ml

Argilla Verde Geo Pasta 250 Ml

GEO ARGILLA VERDE Descrizione Montmorillontite in pasta pronta all’uso. Per impiastri, maschere o cataplasmi sia per problemi cutanei o articolari e per usi cosmetici. Molto attiva, adatta alle persone dalla pelle normale. Modalità d'uso Zone del corpo su cui si può applicare Geo Argilla pronta. - Testa: si applica Geo sulla fronte o sulla nuca interponendo una garza onde eviare di coinvolgere i capelli, ripiegare un foulard che giri in torno come un turbante non troppo stretto. Orecchie: mettere un batuffolo di cotone per chiudere il condotto uditivo, coprire il padiglione dell'orecchio davanti e dietro con uno strato consistente di Geo. - Occhi: è bene trattare prima la fronte, se non fosse sufficiente si applicherà prima uno strato di Geo su un occhio chiuso e poi in un secondo tempo sull'altro. - Collo: il trattamento va evitato attorno a tutto il collo contemporaneamente. Prima sulla gola poi sulla nuca. Coprire con garza e legare con foulard di seta azzurro non troppo stretto. - Petto: l'applicazione di Geo va fatta piano piano e poco spessa per evitare una fastidiosa reazione al freddo. - Schiena: ricoprire con uno strato largo e spesso di Geo la zona che va dalle vertebre cervicali fino al coccige. Fermare le estremità con bende o cerotti, coprire con lana. - Stomaco: ricoprire la zona dello stomaco con uno strato spesso di Geo. L'applicazione va eseguita lontano dai pasti. - Fegato: applicare uno strato largo e spesso di Geo che abbraccia la zona in corrispondenza del fegato che va dall'addome fino al dorso, coprire con sciarpa di lana. Il trattamento va eseguito lontano dai pasti. - Basso ventre: ricoprire la zona del ventre dall'ombelico in giù con più strati di Geo fino a formare uno strato spesso e largo. Molto utile per raffreddare e disintossicare l'intestino. Evitare durante il periodo mestruale. - Reni: spalmare uno strato di Geo largo e spesso sulla schiena all'altezza della zona renale. - Arti: appicare uno strato spesso di Geo sull'arto davanti e dietro, fermare con fasciatura morbida. Rimuovere frequentemente. - Organi sessuali: applicare uno strato di Geo dal pube al coccige mantenendolo in loco con una fascia a T che va dall'addome alla schiena passando tra le gambe, fermata da una benda attorno alla vita. Mettere un telo sotto la persona per evitare di sporcare, tenere in loco 30 minuti indi sciacquare. - Tamponi: per problemi di pelle ben localizzati: preparare una palla delle dimensioni di un uovo con Geo, avvolgerla in una garza e applicarla alla zona da trattare per un paio di ore. - Zone colpite da cellulite: stendere uno strato spesso di Geo sulla zona da trattare, avvolgere con del cellophan e coprire con un panno caldo per 30 minuti. Componenti Argilla verde, glicerolo vegetale, lavanda, ippocastano, calendula, arnica. Conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto a temperatura ambiente. Validità post-apertura: 12 mesi. Formato 250 ml. Cod. 096

EUR 12.83
1

Argilla Bianca Geo Pasta 250 Ml

Argilla Bianca Geo Pasta 250 Ml

GEO ARGILLA BIANCA Descrizione Bentonite sodica in pasta pronta all’uso. Per impiastri, maschere o cataplasmi sia per problemi cutanei o articolari e per usi cosmetici. Adatta alle persone dalla pelle chiara, delicata, facile agli arrossamenti. Modalità d'uso Zone del corpo su cui si può applicare Geo argilla pronta: - Testa: si applica Geo sulla fronte o sulla nuca interponendo una garza onde eviare di coinvolgere i capelli, ripiegare un foulard che giri intorno come un turbante non troppo stretto. - Orecchie: mettere un batuffolo di cotone per chiudere il condotto uditivo, coprire il padiglione dell'orecchio davanti e dietro con uno strato consistente di Geo. - Occhi: è bene trattare prima la fronte, se non fosse sufficiente si applicherà prima uno strato di Geo su un occhio chiuso e poi in un secondo tempo sull'altro. - Collo: il trattamento va evitato attorno a tutto il collo contemporaneamente. Prima sulla gola poi sulla nuca. Coprire con garza e legare con foulard di seta azzurro non troppo stretto. - Petto: l'applicazione di Geo va fatta piano piano e poco spessa per evitare una fastidiosa reazione al freddo. - Schiena: ricoprire con uno strato largo e spesso di Geo la zona che va dalle vertebre cervicali fino al coccige. Fermare le estremità con bende o cerotti, coprire con lana. - Stomaco: ricoprire la zona dello stomaco con uno strato spesso di Geo. L'applicazione va eseguita lontano dai pasti. - Fegato: applicare uno strato largo e spesso di Geo che abbraccia la zona in corrispondenza del fegato che va dall'addome fino al dorso, coprire con sciarpa di lana. Il trattamento va eseguito lontano dai pasti. - Basso ventre: ricoprire la zona del ventre dall'ombelico in giù con più strati di Geo fino a formare uno strato spesso e largo. Molto utile per raffreddare e disintossicare l'intestino. Evitare durante il periodo mestruale. - Reni: spalmare uno strato di Geo largo e spesso sulla schiena all'altezza della zona renale. - Arti: applicare uno strato spesso di Geo sull'arto davanti e dietro, fermare con fasciatura morbida. Rimuovere frequentemente. - Organi sessuali: applicare uno strato di Geo dal pube al coccige mantenendolo in loco con una fascia a T che va dall'addome alla schiena passando tra le gambe, fermata da una benda attorno alla vita. Mettere un telo sotto la persona per evitare di sporcare, tenere in loco 30 minuti indi sciacquare. - Tamponi: per problemi di pelle ben localizzati: preparare una palla delle dimensioni di un uovo con Geo, avvolgerla in una garza e applicarla alla zona da trattare per un paio di ore. - Zone colpite da cellulite: stendere uno strato spesso di Geo sulla zona da trattare, avvolgere con del cellophan e coprire con un panno caldo per 30 minuti. Componenti Argilla bianca, glicerolo vegetale, lavanda, ippocastano, calendula, arnica. Conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto a temperatura ambiente. Validità post-apertura: 12 mesi. Formato 250 ml. Cod. 097

EUR 12.83
1

Argilla Verde Geo Pasta 250 Ml

Argilla Verde Geo Pasta 250 Ml

GEO ARGILLA VERDE Descrizione Montmorillontite in pasta pronta all’uso. Per impiastri, maschere o cataplasmi sia per problemi cutanei o articolari e per usi cosmetici. Molto attiva, adatta alle persone dalla pelle normale. Modalità d'uso Zone del corpo su cui si può applicare Geo Argilla pronta. - Testa: si applica Geo sulla fronte o sulla nuca interponendo una garza onde eviare di coinvolgere i capelli, ripiegare un foulard che giri in torno come un turbante non troppo stretto. Orecchie: mettere un batuffolo di cotone per chiudere il condotto uditivo, coprire il padiglione dell'orecchio davanti e dietro con uno strato consistente di Geo. - Occhi: è bene trattare prima la fronte, se non fosse sufficiente si applicherà prima uno strato di Geo su un occhio chiuso e poi in un secondo tempo sull'altro. - Collo: il trattamento va evitato attorno a tutto il collo contemporaneamente. Prima sulla gola poi sulla nuca. Coprire con garza e legare con foulard di seta azzurro non troppo stretto. - Petto: l'applicazione di Geo va fatta piano piano e poco spessa per evitare una fastidiosa reazione al freddo. - Schiena: ricoprire con uno strato largo e spesso di Geo la zona che va dalle vertebre cervicali fino al coccige. Fermare le estremità con bende o cerotti, coprire con lana. - Stomaco: ricoprire la zona dello stomaco con uno strato spesso di Geo. L'applicazione va eseguita lontano dai pasti. - Fegato: applicare uno strato largo e spesso di Geo che abbraccia la zona in corrispondenza del fegato che va dall'addome fino al dorso, coprire con sciarpa di lana. Il trattamento va eseguito lontano dai pasti. - Basso ventre: ricoprire la zona del ventre dall'ombelico in giù con più strati di Geo fino a formare uno strato spesso e largo. Molto utile per raffreddare e disintossicare l'intestino. Evitare durante il periodo mestruale. - Reni: spalmare uno strato di Geo largo e spesso sulla schiena all'altezza della zona renale. - Arti: appicare uno strato spesso di Geo sull'arto davanti e dietro, fermare con fasciatura morbida. Rimuovere frequentemente. - Organi sessuali: applicare uno strato di Geo dal pube al coccige mantenendolo in loco con una fascia a T che va dall'addome alla schiena passando tra le gambe, fermata da una benda attorno alla vita. Mettere un telo sotto la persona per evitare di sporcare, tenere in loco 30 minuti indi sciacquare. - Tamponi: per problemi di pelle ben localizzati: preparare una palla delle dimensioni di un uovo con Geo, avvolgerla in una garza e applicarla alla zona da trattare per un paio di ore. - Zone colpite da cellulite: stendere uno strato spesso di Geo sulla zona da trattare, avvolgere con del cellophan e coprire con un panno caldo per 30 minuti. Componenti Argilla verde, glicerolo vegetale, lavanda, ippocastano, calendula, arnica. Conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto a temperatura ambiente. Validità post-apertura: 12 mesi. Formato 250 ml. Cod. 096

EUR 11.32
1