Marca

Commerciante

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Grappa Chardonnay Le Giare Marzadro 70 cl

Chardonnay IGP Australe San Pancrazio Cl 75

Chardonnay IGP Australe San Pancrazio Cl 75

Il Chardonnay IGP Australe San Pancrazio, proposto in formato da 75 cl, è un vino che incarna l'eleganza e la complessità della varietà Chardonnay, proveniente dalla rinomata cantina San Pancrazio. Questo vino italiano, classificato come Indicazione Geografica Protetta (IGP), si presenta come un'opzione raffinata per gli amanti del Chardonnay. Di un colore giallo dorato brillante, il Chardonnay IGP Australe San Pancrazio attrae immediatamente l'attenzione. Al naso, offre un bouquet aromatico ricco e avvolgente. Emergono note di frutta tropicale, come ananas e mango, unite a sentori di pesca matura e un tocco leggermente burroso. Questa complessità olfattiva promette un'esperienza di degustazione intrigante. In bocca, il vino si distingue per la sua struttura morbida e la giusta acidità che ne equilibra il profilo gustativo. I sapori fruttati si sviluppano ulteriormente, arricchiti da accenti di vaniglia e nocciola. La persistenza dei sapori contribuisce a rendere il Chardonnay IGP Australe San Pancrazio una scelta apprezzabile per i palati che cercano eleganza e complessità. Questo Chardonnay IGP è un compagno versatile, sposandosi bene con piatti a base di pesce, frutti di mare, pollame o formaggi a pasta dura. La sua versatilità lo rende anche adatto per essere apprezzato da solo, magari in momenti di relax o come accompagnamento aperitivo. In conclusione, il Chardonnay IGP Australe San Pancrazio è una testimonianza della qualità enologica della cantina, offrendo un'interpretazione distinta della varietà Chardonnay. Un vino che incanta i sensi e si inserisce con raffinatezza nel panorama delle eccellenze vinicole italiane.

EUR 9.14
1

Grappa Chardonnay Frattina 70 cl

Grappa Chardonnay Frattina 70 cl

La Grappa Chardonnay Frattina è una grappa italiana prodotta dalla distilleria Frattina, rinomata per la sua produzione di distillati di alta qualità. Ecco le caratteristiche distintive di questa grappa: 1. Materia prima: La Grappa Chardonnay Frattina è ottenuta dalle vinacce di uve Chardonnay, un celebre vitigno bianco utilizzato per la produzione di vini pregiati. Le vinacce vengono selezionate con cura per garantire la massima qualità e sapore. 2. Aroma: All'olfatto, questa grappa offre un bouquet fragrante e invitante. Si possono percepire note di frutta bianca, come mela e pera, insieme a delicate sfumature floreali. Gli aromi sono freschi e piacevoli. 3. Gusto: Al palato, la Grappa Chardonnay Frattina si presenta morbida e armoniosa. Emergono sapori di frutta matura, con un piacevole equilibrio tra dolcezza e freschezza. La delicatezza della grappa rispecchia la tipicità delle uve Chardonnay. 4. Finitura: La finitura di questa grappa è lunga e persistente. Lascia un retrogusto morbido con note di frutta dolce e una leggera sfumatura floreale. 5. Gradazione alcolica: La Grappa Chardonnay Frattina ha una gradazione alcolica tipica delle grappe, solitamente compresa tra il 40% e il 45%. La sua intensità alcolica contribuisce a una maggiore concentrazione di sapori. 6. Artigianalità e tradizione: La distilleria Frattina è conosciuta per la sua dedizione all'artigianalità e alla tradizione nella produzione di grappe di alta qualità. La Grappa Chardonnay Frattina rappresenta l'eccellenza artigianale della distilleria. 7. Versatilità: Questa grappa può essere gustata da sola, magari leggermente raffreddata, per apprezzarne appieno i suoi sapori distintivi. È anche un ingrediente versatile per la creazione di cocktail e può essere utilizzata per aggiungere un tocco di eleganza a dessert e dolci. In conclusione, la Grappa Chardonnay Frattina è un distillato raffinato e aromatico, ottenuto dalle vinacce del vitigno Chardonnay. I suoi aromi freschi, il gusto morbido e la persistenza nel retrogusto la rendono una scelta apprezzata dagli amanti delle grappe di qualità. È un'opzione ideale per chi desidera gustare una grappa elegante e ricca di sapore.

EUR 17.71
1

Chardonnay DOC St. Pauls Cl 75

Chardonnay DOC St. Pauls Cl 75

Il Chardonnay DOC St. Pauls Cl 75 è un vino bianco prodotto in Italia, nella regione del Trentino-Alto Adige. È ottenuto da uve Chardonnay, un vitigno internazionale che si caratterizza per la sua versatilità e le sue molteplici espressioni. Il vino ha un colore giallo paglierino brillante. Al naso si presenta con sentori di frutta a polpa gialla, come pesca, pera e agrumi, accompagnati da note floreali e minerali. Al palato è fresco, sapido e minerale, con un finale persistente. Il Chardonnay DOC St. Pauls Cl 75 è un vino versatile che si abbina bene a una varietà di piatti, tra cui pesce, crostacei, primi piatti a base di verdure e formaggi freschi. Può essere consumato anche da solo, come aperitivo o vino da meditazione. Caratteristiche organolettiche Colore: giallo paglierino brillante Profumo: frutta a polpa gialla, fiori e minerali Sapore: fresco, sapido, minerale, finale persistente Abbinamenti gastronomici Pesce Crostacei Primi piatti a base di verdure Formaggi freschi Temperatura di servizio 10-12°C Produttore Kellerei St. Pauls Zona di produzione Trentino Alto Adige, Italia Vitigno Chardonnay Gradazione alcolica 13,5% vol. La Kellerei St. Pauls è una cantina vitivinicola cooperativa situata nel comune di Appiano sulla Strada del Vino, in una zona rinomata per la produzione di vini Chardonnay di alta qualità. Il vino viene prodotto con uve Chardonnay raccolte a mano da vigneti situati ad un'altitudine di circa 200 metri sul livello del mare. Le uve vengono vinificate in acciaio inox e il vino viene affinato per circa 6 mesi in bottiglia. Il Chardonnay DOC St. Pauls Cl 75 è un vino che esprime al meglio le caratteristiche del vitigno Chardonnay. È un vino fresco, sapido e minerale, con un finale persistente.

EUR 11.24
1

Chardonnay DOC Livio Felluga Cl 75

Chardonnay DOC Livio Felluga Cl 75

Il Chardonnay DOC Livio Felluga da 75 cl è una superba espressione della maestria enologica della celebre cantina Livio Felluga, rappresentando un perfetto connubio tra tradizione e innovazione nel cuore della regione Friuli-Venezia Giulia. Questo vino, inserito nella Denominazione di Origine Controllata (DOC), incarna l'eleganza della varietà Chardonnay e l'eccezionalità del terroir friulano. Il colore di questo Chardonnay è un giallo paglierino brillante che anticipa la sua freschezza e vitalità. Al naso, il bouquet è complesso e avvolgente, con note di frutta a polpa bianca, come mela e pera, accompagnate da leggere sfumature di agrumi e una sottile mineralità. Un'armonia di profumi che evoca la freschezza della brezza friulana. In bocca, il Chardonnay di Livio Felluga si distingue per la sua eleganza e la struttura ben bilanciata. L'acidità vivace sottolinea la freschezza del vino, mentre i sapori fruttati si sviluppano con raffinatezza. Si percepisce una piacevole cremosità, arricchita da accenni di vaniglia e un tocco di nocciola, riflettendo un affinamento sapiente in legno. Questo Chardonnay DOC è un compagno eclettico in tavola, sposandosi bene con piatti di pesce pregiato, frutti di mare, pollame e formaggi a pasta molle. La sua complessità e finezza lo rendono adatto anche per essere gustato da solo, magari come aperitivo in occasione di momenti speciali. In conclusione, il Chardonnay DOC Livio Felluga da 75 cl è un capolavoro enologico che esalta la reputazione di Livio Felluga come uno dei produttori più prestigiosi del Friuli. Un vino che celebra la bellezza della varietà Chardonnay e del territorio friulano, offrendo un'esperienza di degustazione indimenticabile.

EUR 21.81
1

Chardonnay IGT Casale del Giglio 75 cl

Chardonnay DOC San Michele Appiano Cl 75

Chardonnay DOC San Michele Appiano Cl 75

Un Giallo Paglierino Brillante: Lo Chardonnay DOC San Michele Appiano si presenta con un colore giallo paglierino brillante, con riflessi dorati che evocano la ricchezza e la complessità di questo vino. La sua limpidezza cristallina è indice di un vino di grande qualità. Un Bouquet Ampio e Stratificato: Al naso, il vino sprigiona un bouquet ampio e stratificato. Note fruttate di mela gialla, pesca bianca e mango si intrecciano con sentori floreali di ginestra e acacia. Un tocco di vaniglia, burro e nocciola completa il quadro olfattivo, conferendo al vino una complessità intrigante e una morbidezza avvolgente. Un Sorso Cremoso e Avvolgente: Al palato, lo Chardonnay DOC San Michele Appiano si rivela un vino di grande struttura e morbidezza. Il tannino è ben equilibrato e perfettamente integrato, donando un sorso cremoso e avvolgente. La freschezza e la sapidità minerale regalano una piacevole sensazione di equilibrio e persistenza. Il finale è lungo e persistente, con un retrogusto di frutta gialla, vaniglia e spezie. Un Abbinamento Perfetto: Lo Chardonnay DOC San Michele Appiano è un vino bianco perfetto per accompagnare piatti di pesce, crostacei e formaggi stagionati. La sua struttura e complessità lo rendono ideale anche per accompagnare primi piatti elaborati a base di pesce o verdure, risotti di mare e carni bianche. Un'Eccellenza Trentina: Prodotto con uve Chardonnay in purezza nella zona del Trentino, il Chardonnay DOC San Michele Appiano rappresenta un'eccellenza enologica del Trentino. Un vino che racchiude in sé la tradizione e la qualità di questa terra, offrendo un'esperienza di gusto unica e indimenticabile. Premi e Riconoscimenti: Medaglia d'Oro al Concorso Enologico Internazionale "Mundus Vini" 5 Stelle nella Guida Vitae AIS 93 punti nella Guida Veronelli Chardonnay DOC San Michele Appiano: un vino da scoprire e assaporare, per lasciarsi conquistare dalla sua eleganza, complessità e morbidezza. Un'eccellenza trentina che vi accompagnerà in un viaggio sensoriale indimenticabile. Servizio: Temperatura di servizio: 10-12°C Bicchiere: calice a tulipano per esaltare i profumi e la complessità del vino Formato: Bottiglia da 75 cl Note: Contiene solfiti Prodotto in Trentino, Italia Se desideri un vino bianco strutturato, complesso e morbido, lo Chardonnay DOC San Michele Appiano è la scelta perfetta. Un'eccellenza trentina che ti conquisterà con la sua eleganza, complessità e il suo gusto persistente. Inoltre, lo Chardonnay DOC San Michele Appiano è un vino che si presta ad essere invecchiato. Con l'invecchiamento, il vino acquisisce complessità e struttura, sviluppando note di miele, spezie e frutta secca. Curiosità: Lo Chardonnay è un vitigno internazionale originario della Borgogna. Il suo nome deriva da un villaggio francese chiamato Chardonnay. Lo Chardonnay è un vino perfetto da abbinare alla cucina trentina. La Cantina San Michele Appiano: La Cantina San Michele Appiano è una cooperativa di viticoltori fondata nel 1907. La cantina si trova nel cuore del Trentino, nella zona di San Michele Appiano. La cantina conta circa 500 soci che coltivano circa 800 ettari di vigneto. La produzione della cantina si concentra sui vini bianchi, tra cui lo Chardonnay, il Pinot Grigio e il Sauvignon Blanc. La filosofia produttiva: La filosofia produttiva della Cantina San Michele Appiano si basa sul rispetto del territorio e della tradizione. Le uve sono coltivate in maniera sostenibile, con l'utilizzo di tecniche di agricoltura biologica. La vinificazione avviene in cantina con l'utilizzo di moderne tecnologie, ma nel rispetto delle tradizioni locali.

EUR 15.46
1

Chardonnay DOC Villa Russiz Cl 75

Chardonnay DOC Villa Russiz Cl 75

Un Giallo Paglierino Brillante: Lo Chardonnay Villa Russiz si presenta con un colore giallo paglierino brillante, con riflessi dorati che evocano la ricchezza e la complessità di questo vino. La sua limpidezza cristallina è indice di un vino di grande qualità. Un Bouquet Ampio e Stratificato: Al naso, il vino sprigiona un bouquet ampio e stratificato. Note fruttate di mela gialla, pesca bianca e mango si intrecciano con sentori floreali di ginestra e acacia. Un tocco di vaniglia, burro e nocciola completa il quadro olfattivo, conferendo al vino una complessità intrigante e una morbidezza avvolgente. Un Sorso Cremoso e Avvolgente: Al palato, lo Chardonnay Villa Russiz si rivela un vino di grande struttura e morbidezza. Il tannino è ben equilibrato e perfettamente integrato, donando un sorso cremoso e avvolgente. La freschezza e la sapidità minerale regalano una piacevole sensazione di equilibrio e persistenza. Il finale è lungo e persistente, con un retrogusto di frutta gialla, vaniglia e spezie. Un Abbinamento Perfetto: Lo Chardonnay Villa Russiz è un vino bianco perfetto per accompagnare piatti di pesce, crostacei e formaggi stagionati. La sua struttura e complessità lo rendono ideale anche per accompagnare primi piatti elaborati a base di pesce o verdure, risotti di mare e carni bianche. Un'Eccellenza Friulana: Prodotto con uve Chardonnay in purezza nella zona del Collio Friulano, in provincia di Gorizia, lo Chardonnay Villa Russiz rappresenta un'eccellenza enologica del Friuli Venezia Giulia. Un vino che racchiude in sé la tradizione e la qualità di questa terra, offrendo un'esperienza di gusto unica e indimenticabile. Premi e Riconoscimenti: Medaglia d'Oro al Concorso Enologico Internazionale "Mundus Vini" 5 Stelle nella Guida Vitae AIS 93 punti nella Guida Veronelli Chardonnay Villa Russiz: un vino da scoprire e assaporare, per lasciarsi conquistare dalla sua eleganza, complessità e morbidezza. Un'eccellenza friulana che vi accompagnerà in un viaggio sensoriale indimenticabile. Servizio: Temperatura di servizio: 10-12°C Bicchiere: calice a tulipano per esaltare i profumi e la complessità del vino Formato: Bottiglia da 75 cl Note: Contiene solfiti Prodotto in Friuli Venezia Giulia, Italia Se desideri un vino bianco strutturato, complesso e morbido, lo Chardonnay Villa Russiz è la scelta perfetta. Un'eccellenza friulana che ti conquisterà con la sua eleganza, complessità e il suo gusto persistente. Inoltre, lo Chardonnay Villa Russiz è un vino che si presta ad essere invecchiato. Con l'invecchiamento, il vino acquisisce complessità e struttura, sviluppando note di miele, spezie e frutta secca. Curiosità: Lo Chardonnay è un vitigno internazionale originario della Borgogna. Il suo nome deriva da un villaggio francese chiamato Chardonnay. Lo Chardonnay è un vino perfetto da abbinare alla cucina friulana. La Villa Russiz: La Villa Russiz è una tenuta storica situata nel cuore del Collio Friulano. La tenuta si estende per circa 100 ettari, di cui 50 a vigneto. I vigneti sono situati su colline a altitudini comprese tra i 100 e i 300 metri sul livello del mare. Il terreno è marnoso-calcareo, ricco di scheletro e minerali. Il clima è temperato, con inverni miti ed estati calde e asciutte. La filosofia produttiva: La filosofia produttiva della Villa Russiz si basa sul rispetto del territorio e della tradizione. Le uve sono coltivate in maniera sostenibile, con l'utilizzo di tecniche di agricoltura biologica. La vinificazione avviene in cantina con l'utilizzo di moderne tecnologie, ma nel rispetto delle tradizioni locali.

EUR 17.12
1

Sauvignon Chardonnay "Tra Donne Sole" DOC Cl.75

Chardonnay Beringer California 75 cl

Chardonnay Collio DOC Tiare 75 cl

Box Grappa di Chardonnay Franciacorta La Nativa Stock 1 Bottiglia cl 35 + 2 bicchieri in omaggio

Chardonnay DOC Cave Des Onze Communes 75 cl