Marca

Commerciante

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Chardonnay DOC Cantina D'Isera Cl 75

Merlot DOC Cantina D'Isera Cl 75

Merlot DOC Cantina D'Isera Cl 75

Il Merlot DOC Cantina D'Isera Cl 75 è un vino prodotto dalla Cantina Sociale di Isera, situata in Trentino-Alto Adige. Il vino è prodotto con uve Merlot 100%, un vitigno internazionale che si è ben adattato al terroir trentino. Il vino ha un colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Al naso si presenta fruttato, con note di ciliegia, prugna, mora e ribes. In bocca è pieno, morbido ed equilibrato, con una trama tannica ben integrata. Il vino presenta un finale lungo e persistente. La gradazione alcolica è di 13,5% vol. Il Merlot DOC Cantina D'Isera Cl 75 è un vino versatile, che si abbina bene a una varietà di piatti. Può essere servito a una temperatura di 16-18 gradi Celsius, e si presta ad essere consumato giovane, ma può evolvere positivamente anche per diversi anni. Ecco alcuni esempi di abbinamenti gastronomici: Primi piatti a base di sugo di carne, come ragù alla bolognese o pasta al sugo di cinghiale Carni rosse, come bistecca alla fiorentina, filetto di manzo o costolette di agnello Formaggi stagionati, come pecorino toscano o parmigiano reggiano Il Merlot DOC Cantina D'Isera Cl 75 è un vino di grande qualità, che rappresenta al meglio la tradizione vinicola trentina. È un vino che può essere apprezzato da tutti gli appassionati di vino, sia giovani che esperti. Il vino è prodotto con un processo di vinificazione tradizionale, con fermentazione in tini di acciaio inox e maturazione in botti di rovere per 6-8 mesi. Questo conferisce al vino un carattere unico e genuino, con un sapore più fresco e fruttato.

EUR 9.14
1

Gewurztraminer DOC Cantina d'Isera 75 cl

Marzemino DOC Cantina D'Isera Cl 75

Marzemino DOC Cantina D'Isera Cl 75

Il Marzemino DOC di Cantina d'Isera è un vino rosso prodotto in Trentino-Alto Adige, in Italia. È prodotto con uve Marzemino 100%, un vitigno autoctono della regione. Il vino ha un colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Al naso si presenta intenso e aromatico, con note di rosa canina, violetta, confettura di ribes, tabacco e pepe rosa. In bocca è pieno, armonico, fresco e sapido, dal tannino ben integrato. Il vino presenta un finale lungo e persistente. La gradazione alcolica è di 13,5% vol. Il Marzemino DOC di Cantina d'Isera è un vino versatile, che si abbina bene a una varietà di piatti. Può essere servito a una temperatura di 16-18 gradi Celsius, e si presta ad essere consumato giovane, ma può evolvere positivamente anche per diversi anni. Ecco alcuni esempi di abbinamenti gastronomici: Primi piatti a base di sugo di carne, come ragù alla bolognese o pasta al sugo di cinghiale Carni rosse, come bistecca alla fiorentina, filetto di manzo o costolette di agnello Formaggi stagionati, come pecorino toscano o parmigiano reggiano Il Marzemino DOC di Cantina d'Isera è un vino di grande qualità, che rappresenta al meglio la tradizione vinicola trentina. È un vino che può essere apprezzato da tutti gli appassionati di vino, sia giovani che esperti. Il Marzemino è un vitigno molto antico, le cui origini risalgono al tempo dei Romani. È un vitigno molto versatile, che può essere vinificato in diversi stili, dal rosso secco al rosso dolce. Il Marzemino è un vino che si presta bene all'invecchiamento, e può evolvere positivamente anche per diversi anni. Il Marzemino DOC di Cantina d'Isera è un esempio di come questo vitigno possa produrre vini di grande qualità. È un vino che racchiude in sé tutta la storia e la tradizione della Vallagarina, la zona in cui viene prodotto.

EUR 9.14
1

Cantinetta Vino - Frigo Per Vino Combinato Frigo Salumi Formaggi Verticale Nero Porte Vetro - Norcia2903t

"Farandola" Trebbiano Spoletino Bianco dell'Umbria IGT Di Filippo 75 cl

Muller Thurgau DOC Cantina d'Isera 75 cl

Pinot Grigio Cantina D'Isera DOC cl 75

Moscato Giallo DOC Cantina D'Isera Cl 75

Pinot Bianco DOC Cantina D'Isera Cl 75

Cabernet Sauvignon DOC Cantina D'Isera Cl 75

Cabernet Sauvignon DOC Cantina D'Isera Cl 75

Il Cabernet Sauvignon DOC Cantina D'Isera Cl 75 è un vino rosso prodotto in Trentino, nella provincia di Trento. È ottenuto da uve Cabernet Sauvignon coltivate nei vigneti collinari del comune di Isera, a un'altitudine compresa tra i 250 e i 400 metri s.l.m. I terreni sono misti, composti da ghiaie, calcare, sabbie e basalto. Il vino ha un colore rosso rubino intenso, con riflessi purpurei. Al naso si presenta fruttato, con note di susina, mora e ciliegia, poi cenni peziati al pepe nero e ai chiodi di garofano e delicate nuance varietali di peperone verde. In bocca è gustoso, dalla delicata tannicità e finale con ritorni aromatici. La gradazione alcolica è di 13,5% vol. Il Cabernet Sauvignon DOC Cantina D'Isera Cl 75 è un vino versatile, che si abbina bene a una varietà di piatti. Può essere servito a una temperatura di 16-18 gradi Celsius, e si presta ad essere consumato giovane, ma può evolvere positivamente anche per diversi anni. Ecco alcuni esempi di abbinamenti gastronomici: Carne alla griglia, come picanha, filetto di manzo o costolette di agnello Carni rosse in umido, come brasato o spezzatino Formaggi stagionati, come pecorino toscano o parmigiano reggiano Il Cabernet Sauvignon DOC Cantina D'Isera Cl 75 è un vino di buona qualità, che offre un buon rapporto qualità-prezzo. È un vino che può essere apprezzato da tutti gli appassionati di vino, sia giovani che esperti. Caratteristiche organolettiche Colore: Rosso rubino intenso, con riflessi purpurei Profumo: Fruttato, con note di susina, mora e ciliegia, poi cenni peziati al pepe nero e ai chiodi di garofano e delicate nuance varietali di peperone verde Gusto: Gustoso, dalla delicata tannicità e finale con ritorni aromatici Gradazione alcolica: 13,5% vol. Abbinamenti gastronomici Carne alla griglia, come picanha, filetto di manzo o costolette di agnello Carni rosse in umido, come brasato o spezzatino Formaggi stagionati, come pecorino toscano o parmigiano reggiano

EUR 10.54
1

Sauvignon Bianco DOC Cantina D'Isera Cl 75

Pinot Nero Cantina d'Isera DOC 75 cl

Spumante Trento DOC Brut Cantina d'Isera 75 cl

Sangiovese IGT Cantina Di Filippo Cl 75 BIO

Sangiovese IGT Cantina Di Filippo Cl 75 BIO

Il Sangiovese è un vitigno autoctono dell'Umbria, uno dei più importanti e diffusi in Italia. È un vino rosso di grande struttura, con un carattere deciso e un'importante intensità aromatica. Il Sangiovese IGT Cantina Di Filippo è prodotto da uve Sangiovese coltivate nei vigneti dell'azienda vitivinicola Di Filippo, situata a Gualdo Cattaneo, in provincia di Perugia. I vigneti si trovano ad un'altitudine compresa tra i 250 e i 400 metri s.l.m., su terreni argillosi e calcarei. Il vino ha un colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso si presenta fruttato, con note di ciliegia, prugna, mora e spezie. Al palato è morbido e avvolgente, con un corpo pieno e tannini ben equilibrati. La gradazione alcolica è di 13,5% vol. Note di degustazione Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei Profumo: Fruttato, con note di ciliegia, prugna, mora e spezie Gusto: Morbido e avvolgente, con un corpo pieno e tannini ben equilibrati Abbinamenti: Carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati, primi piatti saporiti Punti di forza Struttura Morbidezza Equilibrio Punti deboli Può essere un po' tannico per un palato non abituato ai vini rossi strutturati Il Sangiovese IGT Cantina Di Filippo è un vino versatile, che si presta a essere consumato da solo o abbinato a una varietà di piatti. È perfetto per accompagnare carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati e primi piatti saporiti. Alcuni esempi di abbinamenti: Carne rossa: Bistecca alla fiorentina, Fiorentina, arrosto di manzo, cinghiale in umido Selvaggina: Cinghiale alla cacciatora, cinghiale in salmì, lepre in salmì Formaggi stagionati: Pecorino romano, Parmigiano Reggiano, Grana Padano Primi piatti saporiti: Pasta al ragù, pasta con le sarde, pasta alla Norma

EUR 7.36
1

Spumante Trento DOC Riserva Cantina d'Isera 1,5 lt

Grechetto dell'Umbria IGT Cantina Di Filippo Cl 75 BIO

Grechetto dell'Umbria IGT Cantina Di Filippo Cl 75 BIO

Il BIO GRECHETTO UMBRIA DI FILIPPO IGT 75X1 è un vino bianco prodotto in Umbria, nella zona di Montefalco. È ottenuto da uve Grechetto, un vitigno autoctono della regione, che viene coltivato in terreni argillosi-calcarei. Il vino ha un colore giallo paglierino brillante, con riflessi dorati. Al naso presenta un bouquet fruttato, con sentori di frutta a polpa gialla matura, come pesca, albicocca e banana, e note speziate di pepe bianco e vaniglia. Al palato è fresco e fruttato, con una buona acidità e un finale persistente. Caratteristiche tecniche Uve: Grechetto 100% Gradazione alcolica: 13% vol. Acidità totale: 5,5 g/l Estratto secco: 28 g/l Vinificazione Le uve vengono raccolte a mano e diraspate. La fermentazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata. Il vino affina per 6 mesi in acciaio inox e sui lieviti. Abbinamenti gastronomici Il BIO GRECHETTO UMBRIA DI FILIPPO IGT 75X1 è un vino da gustare in compagnia di piatti a base di pesce, carni bianche, formaggi freschi e salumi. È ideale per essere servito a una temperatura di 10-12°C. Punti di forza Colore brillante Bouquet fruttato Palato fresco e fruttato Finale persistente Punti di debolezza Non adatto a palati poco avvezzi ai vini bianchi fruttati Il BIO GRECHETTO UMBRIA DI FILIPPO IGT 75X1 è un vino versatile e piacevole, che si presta a essere gustato in diverse occasioni. È un vino di buona qualità, che esprime al meglio le caratteristiche del vitigno Grechetto.

EUR 6.91
1