14 risultati (0,16985 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Sacca Ileostomia Esteem+soft Convex Monopezzo Convesso Fondo Chiuso Ritagliabile 15-40 Cm 30 Pezzi

Sacca Ileostomia Esteem+soft Convex Monopezzo Convesso Fondo Chiuso Ritagliabile 15-40 Cm 30 Pezzi

ESTEEM+ SOFT CONVEX A FONDO CHIUSO Descrizione Esteem+ Soft Convex a fondo chiuso è un dispositivo di raccolta per colostomia monouso opaco a un pezzo. La sacca aderisce alla cute mediante una barriera adesiva idrocolloidale a spessore differenziato. La struttura convessa della barriera consente di gestire stomie malposizionate e introflesse rispetto alla superficie cutanea. La sacca è dotata di filtro ed è principalmente indicata per i pazienti colostomizzati che desiderano un dispositivo sicuro e facile da applicare e rimuovere. La predisposizione per l'aggancio alla cintura addominale permette di garantire una maggior sicurezza di adesione della sacca. La sacca, tramite una finestra di apertura sul lato esterno, permette di monitorare il posizionamento corretto e di controllare la stomia all'occorrenza durante l'utilizzo. Informazioni tecniche La barriera cutanea idrocolloidale (miscela di cabossimetilcellulosa, pectina e poliisobutilene) contiene un inserto convesso profondo 4 mm. L'idrocolloide presenta uno spessore differenziato ed è ricoperto sulla superficie adesiva da una carta protettiva trasparente, facilmente individuabile e removibile grazie a una linguetta. Sulla carta protettiva una guida al ritaglio in senso circolare agevola la preparazione del dispositivo. La sacca è munita di filtro al carbone attivo che consente la fuoriuscita e deodorazione dei gas intestinali. La sacca è rivestita da un morbido telino in TNT saldato ai margini. Il rivestimento è presente su entrambi i lati della sacca. Sul lato esterno il telino presenta una finestra di ispezionamento. Alla base della barriera cutanea sono presenti dei morbidi anelli in materiale plastico per l'aggancio alla cintura addominale da aggiungere al bisogno. Il codice identificativo è stampato sulla sacca. Superficie adesiva: diametro 110 mm. Dimensioni sacca: 145x205 mm. Modalità d'uso Detergere la cute intorno allo stoma con acqua ed asciugare con un panno morbido. Accertarsi che la cute sia ben asciutta. Non utilizzare prodotti a base oleosa per la detersione perché potrebbero compromettere l’adesione della barriera cutanea. Accertarsi di conoscere il diametro della stomia. Esteem+ Soft Convex è disponibile in versione pretagliata e ritagliabile in diverse misure. Se la sacca non è pretagliata è possibile utilizzare la guida al ritaglio sulla barriera se disponibile. È molto importante che il foro della barriera adesiva sia personalizzato alla misura della stomia. Ritagliare il foro di apertura della barriera in modo da riprodurre lo stesso diametro della stomia o appena più grande. Far entrare all’interno della sacca una piccola quantità di aria per separarne gli strati. Riscaldare la barriera tenendola tra le mani per qualche secondo per agevolare l’adesione. Rimuovere la pellicola in plastica sul retro della barriera cutanea. Evitare di toccare troppo l’area adesiva con le dita. Posizionare la barriera cutanea al di sotto dello stoma. Iniziando dal basso, far aderire la barriera alla cute peristomale. Spianare la superficie adesiva con le dita facendo una leggera pressione intorno allo stoma. Per rimuovere la sacca staccare delicatamente la barriera adesiva dall’alto verso il basso. Contemporaneamente tenere la mano libera posizionata sulla cute al di sopra della barriera. Questa operazione aiuta ad evitare di irritare la cute e ne agevola la rimozione. Svuotare il contenuto della sacca nel WC. Avvertenze Il dispositivo è monouso e non può essere riutilizzato. Riutilizzarlo potrebbe causare infezioni o contaminazione crociata. Il dispositivo potrebbe non avere la stessa efficacia in caso di riutilizzo. In caso di utilizzo di un prodotto ritagliabile, accertarsi che il foro preparato non sia troppo grande. Spazi vuoti possono provocare irritazioni e arrossamenti della cute. Fare attenzione a non ingrandire la misura del foro di apertura oltre l’ultimo cerchio tracciato sulla guida al ritaglio della barriera o sul bordo lasciando esposto la plastica inte

EUR 205.25
1

Elettrostimolatore Tesmed Max 830 1 Pezzo

Elettrostimolatore Tesmed Max 830 1 Pezzo

TESMED MAX830 Elettrostimolatore con programmi specifici per il fitness e per l'estetica: - jogging - stretching - step - riscaldamento muscolare - aerobica - tonificazione - rassodamento - definizione - inestetismi della cellulite. Gran parte degli elettrostimolatori in commercio, utilizza un riferimento comune degli elettrodi, che contengono correnti con componente continua, oppure generano onde modificate nella loro componente negativa o positiva, con prevalenza dell'una o dell'altra; da qui la necessità di distinguere la polarità. Un attento studio e la tecnologia TMS "Tesmed Multiplexer System" utilizzata nel Tesmed Max 830 hanno permesso di realizzare un'apparecchiatura in grado di lavorare correttamente senza dover applicare gli elettrodi con una polarità definita, facilitandone quindi la modalità di applicazione, di collegamento e di utilizzo. Tesmed Max 830 include tra i suoi programmi applicazioni ad impulso sequenziale e propone ben 99 programmi, 200 trattamenti, oltre 2000 applicazioni. Tesmed Max 830 è stato realizzato con un microcontrollore di elevate prestazioni di capacità, di calcolo e di memoria. Il software e la tecnologia hardware di Tesmed Max 830 esercitano una speciale funzione di autocalibratura dei parametri di uscita, in funzione delle differenti caratteristiche di ogni corpo umano, questo permette inoltre di utilizzare l'elettrostimolatore con maggiore intensità, senza avvertire alcun fastidio. Tesmed Max 830 è dotato del sistema WAIMS-SYSTEM, sistema con tecnologia ad impulsi sequenziali. Con questo massaggio che progressivamente interessa vaste zone del corpo, Tesmed Max 830 interviene efficacemente sul ristagno dei liquidi, apportando notevoli miglioramenti nelle zone colpite dagli in estetismi della cellulite. Caratteristiche tecniche Alimentazione: batteria ricaricabile NI-MH Programmi Preimpostati: 99 Trattamenti: 200 Numeri Canali: 4 Dimensioni: 58x128x18 mm. Applicazioni: oltre 2000 Potenza Massima Erogata di Picco: 120 mA Potenza di Picco Massima: 10 W Frequenza di Ripetizione Impulsi: da 1 a 150 Hz Controindicazioni L’uso dell’elettrostimolazione è localmente controindicato: • nelle zone con infiammazioni, ferite, stiramenti o lacerazioni muscolari, dermatiti, infezioni batteriche, eritemi, irritazioni; • nelle regioni con ernie muscolari; • nelle regioni con fratture ossee; • nelle regioni con protesi e materiali di osteosintesi; • nelle regioni con varici o più in generale vasculopatie; • nelle sedi di neoplasie; • sulle mucose. È vietato l’utilizzo dell’elettrostimolatore nei seguenti casi: • nella donna in stato di gravidanza; • nell’età evolutiva (rischio di infarto giovanile); • nel paziente portatore di pace-maker (rischio di interferenza con l’attività del pace-maker) e di defibrillatore impiantabile; • nei casi di alterazione dei nervi periferici, patologie muscolari e gravi danni delle strutture osteoarticolari; • nel paziente portatore di protesi articolari e/o osteosintesi metalliche e/o metallo intratessutale-endotessutale; • nelle gravi cardiopatie; • nel paziente affetto da epilessia; • nel paziente affetto da tumore osseo; • nel paziente affetto da grave ipertensione arteriosa; • in chi ha in atto un’importante patologia sistemica, debilitante o dermatologica; • nei pazienti che eseguono trattamenti con un apparecchio HF perché questo potrebbe provocare scottature ed il danneggiamento dello stesso elettrostimolatore; • in prossimità di un apparecchio per terapia ad onde corte o a microonde perché questo potrebbe produrre instabilità nell’uscita dell’elettrostimolatore; • in pazienti in stato di incoscienza o che non sono in grado di comunicare; • nei soggetti che si trovano in condizioni psicofisiche tali da non potersi esporre a fattori esterni; • in presenza di miscela anestetica infiammabile con aria o ossigeno o protossido d’azoto. Gli elettrodi non vanno mai posizionati sul seno carotideo o/e su un muscolo spastico. L’utilizzo dell'elettrostimolatore per terapia deve

EUR 337.96
1

Hollister Moderma Flex Ceraplus Sacca Aperta Convessa Midi Per Ileostomia Con Finestra Ritagliata 15-25 Mm 30 Pezzi

Hollister Moderma Flex Ceraplus Sacca Aperta Convessa Midi Per Ileostomia Con Finestra Ritagliata 15-25 Mm 30 Pezzi

MODERMA FLEX CERAPLUS CONVESSA CON LOCK'N ROLL Descrizione La sacca aperta Moderma Flex Convex Con Lock'N Roll è un dispositivo medico monopezzo, indicato per la raccolta di feci per introflesse o piane. Caratteristiche tecniche La sacca e dotata di: - placca a disegno anatomico quadrato ad angoli arrotondati, dimensioni circa 100x100 mm, assicura massima flessibilità e adattabilità della placca ai contorni del corpo, a vantaggio del comfort e della aderenza, contro il rischio di infiltrazioni - profilo convesso, profondità di circa 4,5 mm, atraumatico, con disegno anatomicamente studiato per una uniforme pressione su tutta l'area interessata - idrocolloide CeraPlus con bordo adesivo, contiene ceramide, ideale per aiutare la cute peristomale a mantenersi sana e a impedire la transepidermal water loss (perdita di acqua transepidermica) - adesivo sintetico Hollister (perimetrale), facilita l'applicazione assicurando immediata adesione e migliora la sicurezza in uso - pellicola di protezione trasparente con linguetta e guida al ritaglio, facilita l'ispezione, la preparazione e l'applicazione dell'idrocolloide - pellicola laminata a 4 strati Quiet Film, anti-fruscio, anti-odore, morbida e delicata a contatto con la cute - rivestimento in T.N.T. (tessuto non tessuto) ComfortWear presente su entrambi i lati o solo sul lato corpo nell'articolo trasparente, morbido, traspirante, non trattiene l'umidità, e si asciuga facilmente. Color pelle per maggior discrezione - con finestra: negli articoli opachi, fessura ricurva nel T.N.T. che permette al paziente o all'infermiere di controllare la stomia e ne facilita il corretto posizionamento della sacca. I lembi della finestra sono saldati insieme e si apriranno solo effettuando una lieve tensione. L'apertura della finestra non consentirà in alcun modo l'entrata di acqua nella sacca di raccolta durante il bagno o la doccia - filtro AF300 al carbone attivo al 100%, superficie attiva 300 mm2 protetto da due speciali membrane in Gore materiale permeabile ai gas, impermeabile a oli e liquidi (brevetto Hollister Incorporated) situato nella zona apicale per consentire pieno utilizzo della sacca, previene i rigonfiamenti impedisce le perdite, non necessita di copri filtro - chiusura integrata Lock'n Roll Microseal (arrotola e chiudi) avente barrette integrate esterne microaderenti di chiusura/apertura (brevetto Hollister Incorporated) - flangia per cintura, elastica, ad aggancio facilitato, abbina il massimo comfort ad una maggiore sicurezza. Modalità d'uso Si consiglia di tenere in sede la sacca da 12 a 48 ore. Composizione La placca è così composta nelle sue parti: - idrocolloide CeraPlus: PIB, CMC, Pectina, Gelatina e Ceramidi realizzato con Tecnologia Remois - pellicola di protezione scrivibile in PE - film polimerico di supporto dell'idrocolloide - inserto convesso in PE. La sacca è così composta nelle sue parti: - rivestimento ComfortWear in T.N.T. in Spunbond PE - film multistrato polimerico in EVA, PVDC e Cl LDPE - chiusura integrata Lock'n Roll Microseal realizzata in PE. Il filtro AF300 è così composto nelle sue parti: - carbone attivo al 100% in viscosa incenerita + attivatori della funzione deodorante con superficie attiva 300 mm2 - membrane Gore in e-PTFTE interne ed esterne - capsula di protezione in EMA. Privo di lattice. Privo di DEHP, DBP e BBP. Avvertenze Non sono presenti controindicazioni note all’utilizzo di questo dispositivo. Non richiede particolari protocolli di smaltimento. In presenza di procedure/disposizioni istituzionali riferirsi alle specifiche norme precauzionali nella manipolazione. Conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore. Il prodotto ha validità 3 (tre) anni dalla data di produzione, la scadenza è indicata sulla confezione. Formato Dimensione foro: - 15-38 mm - 15-51 mm - 15-25 mm. Capacità sacca: - 575 ml - 780 ml. Confezione da 30 pezzi. Cod. 64600 / 64601 / 64602 / 64800 / 64801 / 64802 / 63901

EUR 215.62
1

Catetere Peristeen Plus Small 10 Pezzi

Catetere Peristeen Plus Small 10 Pezzi

PERISTEEN PLUS CATETERE RETTALE SMALL Descrizione Sistema per l'irrigazione retrograda del colon. L’irrigazione transanale con Peristeen Plus ha lo scopo di favorire l’evacuazione del contenuto del colon inferiore e del colon discendente attraverso l’uso di un catetere rettale con un palloncino gonfiabile. Il prodotto è indicato per i pazienti che soffrono di incontinenza fecale, stipsi cronica e/o procedure per la gestione intestinale che richiedono tempo. Il prodotto è indicato per adulti (di ambo i sessi) e bambini sopra i 3 anni. La confezione di cateteri Peristeen è costituita da dieci cateteri rettali small che si auto lubrificano a contatto con l’acqua. Il catetere rettale è monouso. Il catetere a palloncino rettale è disponibile in due misure: - il catetere small, etichettato con una faccina sorridente, viene normalmente usato per i bambini; - il catetere regular viene normalmente utilizzato per gli adulti. Per motivi igienici, il sistema di irrigazione transanale Peristeen Plus è monopaziente. Si sconsiglia il riutilizzo del catetere rettale prelubrificato, per i rischi di contaminazione crociata. Ricondizionamento, lavaggio, disinfezione e/o ri-sterilizzazione potrebbero compromettere le caratteristiche del prodotto, determinando un ulteriore rischio di danno fisico o infezione per il paziente. Coloplast non si assume alcuna responsabilità per lesioni o perdite che potrebbero verificarsi se il prodotto venisse usato in modo non conforme alle raccomandazioni vigenti di Coloplast. L’irrigazione transanale con Peristeen Plus non deve essere effettuata nelle seguenti situazioni, poiché l’ostruzione meccanica o l’indebolimento del tessuto del colon causato da uno qualsiasi dei seguenti fattori aumenta il rischio di perforazione intestinale, traumi o sanguinamento: - stenosi anale o colorettale nota; - carcinoma colorettale (attivo/recidivante); - entro 3 mesi da un intervento di chirurgia anale o colorettale; - entro 4 settimane da un intervento di polipectomia endoscopica; - colite ischemica; - malattia infiammatoria intestinale acuta; - diverticolite acuta. Avvertenze - L’irrigazione transanale con Peristeen Plus è sconsigliata in caso di gravidanza in corso o pianificata poiché il prodotto non è stato valutato su questa popolazione di pazienti. - È indispensabile per la sicurezza del paziente consultare un medico/operatore sanitario esperto nell’uso dell’irrigazione transanale con Peristeen Plus prima di eseguire la procedura di irrigazione. - Prima di utilizzare questo prodotto è necessario ricevere istruzioni approfondite da un operatore sanitario, che deve anche supervisionare la prima irrigazione. - La procedura di irrigazione transanale deve sempre essere effettuata con cautela. - Accertarsi che le dimensioni del catetere (Regular o Small) indicate sulla confezione corrispondano a quelle consigliate dall’operatore sanitario. L’inserimento del catetere con palloncino non deve essere forzato. La perforazione dell’intestino si verifica molto raramente nell’irrigazione transanale, ma è una complicanza seria e potenzialmente letale che richiede il ricovero immediato in ospedale e spesso l’intervento chirurgico. Richiedere immediata assistenza medica se durante o dopo la procedura di irrigazione transanale con Peristeen Plus si verifica una delle seguenti condizioni: - grave o prolungato dolore addominale o mal di schiena, soprattutto se associato a febbre; - grave o prolungato sanguinamento anale. - Si sconsigliano il riutilizzo e/o il lavaggio o la disinfezione del catetere con palloncino in quanto prelubrificato, tali operazioni potrebbero compromettere le caratteristiche del prodotto, determinando un ulteriore rischio di perforazione intestinale. - Conservare il sistema di irrigazione transanale Peristeen Plus fuori dalla portata dei bambini piccoli e sorvegliare i bambini che possono essere presenti mentre si utilizza il sistema, in modo da evitare il rischio di strangolamento con i tubi e di soffocamento a causa

EUR 281.93
1

Siringa Intra-articolare Synvisc Acido Ialuronico 2 Ml 3 Pezzi

Siringa Intra-articolare Synvisc Acido Ialuronico 2 Ml 3 Pezzi

SYNVISC HYLAN G-F 20 Descrizione Siringa preriempita. Liquido viscoelastico, apirogeno, contenente polimeri di hylan A e B prodotti da un estratto di origine aviaria altamente purificato. Gli hylan sono derivati dallo ialuronato (sale sodico dell'acido ialuronico) e sono costituiti da unità ripetitive disaccaridiche di N-acetilglucosamina e gluconato di sodio. Hylan G-F 20 contiene hylan A e B (8 mg ± 2 mg per ml) in soluzione fisiologica tamponata di cloruro di sodio (pH 7,2 ± 0,3). Hylan G-F 20 è biologicamente simile allo ialuronato. Lo ialuronato è uno dei componenti del liquido sinoviale e ne determina le caratteristiche di viscoelasticità. Le proprietà meccaniche (viscoelastiche) di Hylan G-F 20 sono, tuttavia, superiori a quelle di soluzioni a base di ialuronato di simile concentrazione. L'elasticità e la viscosità del liquido sinoviale in soggetti di età compresa tra i 18 e i 27 anni, misurate con una tecnica sovrapponibile, a 2,5 Hz sono rispettivamente G'=117+13 Pa e G''=45+8 Pa. Gli hylan vengono metabolizzati fisiologicamente attraverso lo stesso processo degli ialuronati e i prodotti di decomposizione non sono tossici. Ricostituisce temporaneamente la viscoelasticità del liquido sinoviale, apporta benefici clinici ai pazienti in tutti gli stadi di artrosi delle articolazioni, è più efficace nei pazienti che utilizzano attivamente e regolarmente l'articolazione affetta dalla patologia. Raggiunge il suo effetto terapeutico tramite la viscosupplementazione, un processo attraverso il quale lo stato fisiologico e le caratteristiche reologiche del fluido sinoviale dell'articolazione artrosica vengono reintegrati. La viscosupplementazione è indiata per alleviare il dolore e le limitazioni funzionali, permettendo un movimento più esteso dell'articolazione. Indicato solo per l'uso intra-articolare da parte di un medico per il trattamento sintomatico del dolore associato all'artrosi del ginocchio, dell'anca, della caviglia e della spalla. Modalità d'uso Non utilizzare se la confezione è aperta o danneggiata. Il contenuto della siringa deve essere utilizzato immediatamente dopo l'apertura della confezione. Rimuovere il liquido sinoviale o il versamento prima di ogni iniezione. Iniettare a temperatura ambiente. Per estrarre la siringa dal blister (o dal contenitore), tenerla stretta per il corpo senza toccare lo stelo dello stantuffo. Somministrare utilizzando procedure strettamente asettiche, prestando particolare attenzione nella rimozione del beccuccio. Svitare il beccuccio prima di estrarlo, per ridurre al minimo la fuoriuscita del prodotto. Utilizzare aghi dalle dimensioni appropriate: - Synvisc da calibro 18 a calibro 22. Utilizzare l'ago di lunghezza idonea all'articolazione da sottoporre a trattamento: - Synvisc-One da calibro 18 a calibro 20. Per assicurare una tenuta perfetta ed evitare la fuoriuscita durante la somministrazione, assicurarsi che l'ago sia saldamente inserito sulla siringa. Non serrare o esercitare un'eccessiva pressione durante l'applicazione dell'ago o la rimozione della protezione dell'ago, in quanto si potrebbe rompere la punta della siringa. Iniettare solo nello spazio sinoviale eseguendo l'operazione se necessario sotto guida strumentale, ad esempio fluoroscopia, specialmente in caso di trattamento dell'anca e della spalla. Il contenuto della siringa è monouso. Le linee guida per il dosaggio raccomandato indicano di inserire l'intero volume della siringa (2 ml). Gettare il Synvisc non utilizzato. Non riutilizzare la siringa e/o l'ago. Il riutilizzo di siringhe, di aghi e/o del prodotto di una siringa utilizzata può portare alla perdita della sterilità, alla contaminazione del prodotto e/o ad un trattamento incompleto. Sotto guida fluoroscopica può essere utilizzato un mezzo contrasto ionico o non ionico. Non usare più di 1 ml di mezzo contrasto per 2 ml di Hylan G-F 20. Non risterilizzare Hylan G-F 20. Lo schema posologico di Hylan G-F 20 dipende dall'articolazione da trattare. Artrosi del gi

EUR 291.11
1

Olio Di Lorenzo 500 Ml Bottiglia Di Plastica

Olio Di Lorenzo 500 Ml Bottiglia Di Plastica

SHS OLIO DI LORENZO Miscela di glicerolo trioleato (GTO) e glicerolo trierucato (GTE). Indicato nella gestione alimentare della adrenoleucodistrofia nei ragazzi e negli adulti. L’Olio di Lorenzo è di solito somministrato in concomitanza a una dieta a basso tenore di grassi per la riduzione dell’acido esacosanoico (C26:0). Per la natura ristretta della dieta potrebbe essere necessario integrare la dieta con una fonte di acidi grassi essenziali come l’olio di noci. Ingredienti Miscela di glicerolo trioleato (GTO); glicerolo trierucato (GTE). Modalità d'uso La quantità e la diluizione devono essere stabilite dal medico e dipende dall’età, dal peso e dalle condizioni cliniche. Le istruzioni seguenti devono essere seguite con molta cura perché l’Olio di Lorenzo rimanga in ottime condizioni: - Togliere la bottiglia dal frigorifero e lasciarla a temperatura ambiente (21°C circa) per un’ora prima dell’uso. - Agitare bene la bottiglia fino a che gli eventuali sedimenti presenti siano uniformemente distribuiti. - Prelevare la dose giornaliera e rimettete la bottiglia nel frigorifero. - La dose giornaliera deve essere conservata in un contenitore chiuso e al buio, a temperatura ambiente e assunta nell’arco della giornata secondo prescrizione. Avvertenze Non adatto come unica fonte di nutrimento. Non adatto nei lattanti. Non usare per via parenterale. Conservazione Conservare in luogo asciutto e lontano da fonti di calore e di luce. Una volta aperta la confezione conservare i frigorifero ed usare il prodotto entro 1 mese. Chiudere bene la confezione dopo l’uso. Caratteristiche nutrizionali per 100 ml Valore energetico 807 kcal 3320 kJ Grassi di cui saturi monoinsaturi polinsaturi 89,7 g 3,2 g 83,5 g 3,1 g Profilo acidi grassi g/100g di acidi grassi C16:00,8 C17:00,16 C17:10,16 C18:02,4 C18:173 C18:23,2 C18:30,16 C20:1 n-90,48 C22:00,02 C22:119,1 C24:10,36 Altri0,14 Formato Bottiglia da 500 ml. Cod. 580733

EUR 443.41
1

Siringa Intra-articolare Hymovis Acido Ialuronico 24 Mg 3 Ml 2 Pezzi

Siringa Intra-articolare Hymovis Acido Ialuronico 24 Mg 3 Ml 2 Pezzi

HYMOVIS Descrizione Idrogel sterile, non pirogeno, prodotto con Hyadd4 (esadecilammide di sodio ialuronato altamente purificato ottenuto da fermentazione batterica) in soluzione isotonica tamponata. È indicato per il trattamento del dolore articolare nell’osteoartrite e nel trattamento conservativo della lesione meniscale del ginocchio e per il miglioramento della mobilità articolare tramite l’aumento della viscoelasticità del liquido sinoviale. Modalità d'uso Sterilizzato a vapore+EtO Deve essere somministrato solo per iniezione intrarticolare. La somministrazione del prodotto deve essere fatta esclusivamente dal medico. La sterilità anche sulla superficie esterna della siringa permette di eseguire l’iniezione intrarticolare anche in sala operatoria. Un ciclo di trattamento consiste in 2 iniezioni somministrate ad intervallo di una settimana l’una dall’altra. Data la sua viscosità, iniettare lentamente nell’articolazione usando un appropriato ago sterile (18 o 20 G). Tutte le regole riguardanti la tecnica di somministrazione asettica devono essere strettamente seguite. Se presente un versamento, rimuoverlo dall’articolazione prima della somministrazione. Sterilizzato solo vapore Deve essere somministrato solo per iniezione intrarticolare. La somministrazione del prodotto deve essere fatta esclusivamente dal medico. Un ciclo di trattamento consiste in 2 iniezioni somministrate ad intervallo di una settimana l’una dall’altra. Data la sua viscosità, iniettare lentamente nell’articolazione usando un appropriato ago sterile (18 o 20 G). Tutte le regole riguardanti la tecnica di somministrazione asettica devono essere strettamente seguite. Se presente un versamento, rimuoverlo dall’articolazione prima di somministrare. Componenti Componente principale: Hyadd4 (esadecilammide di sodio ialuronato), 24 mg/3 ml. Altri componenti: sodio cloruro, disodio idrogenofosfato dodecaidrato, sodio diidrogenofosfato diidrato, acqua per preparazioni iniettabili. Conservazione Conservare nella confezione originale a temperatura non superiore ai 25 °C. Non congelare. Validità confezionamento integro: 36 mesi. Formato Astuccio contenente 2 siringa luer lock pre-riempita Il contenuto della siringa è 3 ml di idrogel. Cod. 188415

EUR 391.04
1

Carrozzina Pieghevole Con Stabilizzatore Basic

Carrozzina Pieghevole Con Stabilizzatore Basic

Carrozzina pieghevole con stabilizzatore Basic Carrozzina pieghevole ad auto-spinta con telaio stabilizzante, dotata di braccioli estraibili desk, gruppo pedana regolabile in altezza estraibile e girevole lateralmente. Carrozzina di tipo universale prevalentemente adatta per uso domiciliare. Composta da: -telaio: tubolare con parti regolabili verniciato con polveri epossidiche e cromati in alcune parti. -ruote: anteriori piroettanti antiforatura su forcella girevole, in poliuretano espanso Ø 200 mm e posteriori fisse antiforatura in poliuretano espanso Ø 600 mm con anello corrimano. L'anello imperforabile di entrambe le ruote è costituito di una speciale mescola Soft leggera. -Freni: a leva con dispositivo di stazionamento. In acciaio e plastica stampata con zigrinatura nella parte destinata al contatto con la gomma della ruota. -selleria: il sedile e lo schienale sono realizzati in nylon autoestinguente ad alta resistenza. -bracciolo: estraibile con arresto a pulsante. La parte imbottita è realizzata con imbottitura in poliuretano rivestita in similpelle. -gruppo pedana: costituito da una struttura in acciaio, regolabile in lunghezza mediante pomello. Pedana in plastica con supporto rinforzato, ribaltabile. Modalità d'uso Per la pulizia del telaio e del rivestimento imbottito, utilizzare un panno umido con detergente a base neutra. Formato Lunghezza seduta: 41 cm. Ingombro da chiusa: 30 cm. Larghezza totale: 61 cm. Altezza schienale: 43 cm. Profondità seduta: 40 cm. Profondità totale: 105 cm. Peso: 15,5 kg. Portata massima: 120 kg. In dotazione: 2 gambali inclinabili per pieghevole Basic.

EUR 317.72
1

Deambulatore Deluxe 4 Ruote / Freno / Sedile

Deambulatore Deluxe 4 Ruote / Freno / Sedile

DEAMBULATORE DELUXE 4 RUOTE CON FRENO/SEDILE Deambulatore in lega leggera, chiudibile, regolabile in altezza con ruote piroettanti anteriori e due fisse posteriori dotate di freno azionabile a mano in movimento. Freno di stazionamento, poggia-schiena imbottito e sedile. La comoda sacca porta-oggetti in tessuto impermeabile consente una maggiore riservatezza del contenuto e non necessita di essere rimossa al momento della chiusura del deambulatore. Leggero e chiudibile, ideale per un agevole trasporto. Destinazione d’uso Incentiva e facilita l’autonomia degli spostamenti, in spazi interni ed esterni, di soggetti con difficoltà nel controllare il tronco in stazione eretta o con limitate possibilità di sostegno degli arti inferiori. Dimensioni e Caratteristiche • Larghezza: 63,5 cm • Profondità: 79 cm • Altezza: da 84 a 99cm • Peso: 8 cm • Portata massima: 115 kg Colore: rosso metallizzato. Struttura: telaio tubolare in duralluminio, riducibile con parti regolabili. Verniciatura con polveri epossidiche. Ruote anteriori: piroettanti su forcella girevole, in poliuretano espanso, Ø 200x32 mm, antiforatura. Ruote posteriori: fisse in poliuretano espanso Ø 200x32 mm, antiforatura. Freni: a leva con dispositivo di stazionamento, montati su maniglia anatomica. Pulizia e manutenzione Rivestimento imbottito e il telaio possono essere puliti con un panno morbido inumidito con detergente a base neutra. Per la manutenzione si faccia riferimento al Manuale d’uso che correda il prodotto.

EUR 227.00
1

Catetere Peristeen Plus Regular 15 Pezzi + 1 Sacca Senza Tappo

Catetere Peristeen Plus Regular 15 Pezzi + 1 Sacca Senza Tappo

PERISTEEN PLUS KIT IRRIGAZIONE REGULAR Descrizione Sistema per l'irrigazione retrograda del colon. Il prodotto ha lo scopo di favorire l'evacuazione del contenuto del colon inferiore e del colon discendente attraverso l'uso di un catetere rettale con un palloncino gonfiabile. Il prodotto è indicato per i pazienti che soffrono di incontinenza fecale, stipsi cronica e/o procedure per la gestione intestinale che richiedono tempo. Il prodotto è indicato per adulti (di ambo i sessi) e bambini sopra i 3 anni. L’irrigazione transanale con Peristeen Plus non deve essere effettuata nelle seguenti situazioni, poiché l’ostruzione meccanica o l’indebolimento del tessuto del colon causato da uno qualsiasi dei seguenti fattori aumenta il rischio di perforazione intestinale, traumi o sanguinamento: - stenosi anale o colorettale nota; - carcinoma colorettale (attivo/recidivante); - entro 3 mesi da un intervento di chirurgia anale o colorettale; - entro 4 settimane da un intervento di polipectomia endoscopica; - colite ischemica; - malattia infiammatoria intestinale acuta; - diverticolite acuta. Modalità d'uso 1. Il tappo a vite, incluso il coperchio, deve essere sostituito dopo 90 utilizzi (equivalenti a 6 mesi di impiego*). Ricordarsi di conservare il tappo a vite, incluso il coperchio, quando si sostituisce la sacca dell’acqua. 2. La sacca dell’acqua deve essere sostituita dopo 15 utilizzi (equivalenti a 1 mese di impiego*). 3. L’unità di controllo deve essere sostituita dopo 90 utilizzi (equivalenti a 6 mesi di impiego*). 4. Il tubo con il connettore turchese deve essere sostituito dopo 90 utilizzi (equivalenti a 6 mesi di impiego*) o quando è sporco. 5. Il catetere con palloncino prelubrificato è esclusivamente monouso. 6. I laccetti devono essere sostituiti nel momento in cui perdono elasticità. 7. Il catetere con palloncino regular prelubrificato è esclusivamente monouso. *Se si effettua la procedura di irrigazione ogni due giorni. Avvertenze - L’irrigazione transanale con Peristeen Plus è sconsigliata in caso di gravidanza in corso o pianificata poiché il prodotto non è stato valutato su questa popolazione di pazienti. - È indispensabile per la sicurezza del paziente consultare un medico/operatore sanitario esperto nell’uso dell’irrigazione transanale con Peristeen Plus prima di eseguire la procedura di irrigazione. - Prima di utilizzare questo prodotto è necessario ricevere istruzioni approfondite da un operatore sanitario, che deve anche supervisionare la prima irrigazione. - La procedura di irrigazione transanale deve sempre essere effettuata con cautela. - Accertarsi che le dimensioni del catetere (Regular o Small) indicate sulla confezione corrispondano a quelle consigliate dall’operatore sanitario. L’inserimento del catetere con palloncino non deve essere forzato. La perforazione dell’intestino si verifica molto raramente nell’irrigazione transanale, ma è una complicanza seria e potenzialmente letale che richiede il ricovero immediato in ospedale e spesso l’intervento chirurgico. - Richiedere immediata assistenza medica se durante o dopo la procedura di irrigazione transanale con Peristeen Plus si verifica una delle seguenti condizioni: 1. grave o prolungato dolore addominale o mal di schiena, soprattutto se associato a febbre; 2. grave o prolungato sanguinamento anale. - Si sconsigliano il riutilizzo e/o il lavaggio o la disinfezione del catetere con palloncino in quanto prelubrificato, tali operazioni potrebbero compromettere le caratteristiche del prodotto, determinando un ulteriore rischio di perforazione intestinale. - Conservare il sistema di irrigazione transanale Peristeen Plus fuori dalla portata dei bambini piccoli e sorvegliare i bambini che possono essere presenti mentre si utilizza il sistema, in modo da evitare il rischio di strangolamento con i tubi e di soffocamento a causa di piccole parti che potrebbero essersi staccate dal prodotto. Conservazione Conservare tutti i componenti a temperatura ambiente e al rip

EUR 422.02
1

Kit Completo Irrigazione Intestinale Peristeen Plus Regular

Kit Completo Irrigazione Intestinale Peristeen Plus Regular

PERISTEEN PLUS KIT IRRIGAZIONE REGULAR Descrizione Sistema per l'irrigazione retrograda del colon. Il prodotto ha lo scopo di favorire l'evacuazione del contenuto del colon inferiore e del colon discendente attraverso l'uso di un catetere rettale con un palloncino gonfiabile. Il prodotto è indicato per i pazienti che soffrono di incontinenza fecale, stipsi cronica e/o procedure per la gestione intestinale che richiedono tempo. Il prodotto è indicato per adulti (di ambo i sessi) e bambini sopra i 3 anni. L’irrigazione transanale con Peristeen Plus non deve essere effettuata nelle seguenti situazioni, poiché l’ostruzione meccanica o l’indebolimento del tessuto del colon causato da uno qualsiasi dei seguenti fattori aumenta il rischio di perforazione intestinale, traumi o sanguinamento: - stenosi anale o colorettale nota; - carcinoma colorettale (attivo/recidivante); - entro 3 mesi da un intervento di chirurgia anale o colorettale; - entro 4 settimane da un intervento di polipectomia endoscopica; - colite ischemica; - malattia infiammatoria intestinale acuta; - diverticolite acuta. Modalità d'uso 1. Il tappo a vite, incluso il coperchio, deve essere sostituito dopo 90 utilizzi (equivalenti a 6 mesi di impiego*). Ricordarsi di conservare il tappo a vite, incluso il coperchio, quando si sostituisce la sacca dell’acqua. 2. La sacca dell’acqua deve essere sostituita dopo 15 utilizzi (equivalenti a 1 mese di impiego*). 3. L’unità di controllo deve essere sostituita dopo 90 utilizzi (equivalenti a 6 mesi di impiego*). 4. Il tubo con il connettore turchese deve essere sostituito dopo 90 utilizzi (equivalenti a 6 mesi di impiego*) o quando è sporco. 5. Il catetere con palloncino prelubrificato è esclusivamente monouso. 6. I laccetti devono essere sostituiti nel momento in cui perdono elasticità. *Se si effettua la procedura di irrigazione ogni due giorni. Avvertenze - L’irrigazione transanale con Peristeen Plus è sconsigliata in caso di gravidanza in corso o pianificata poiché il prodotto non è stato valutato su questa popolazione di pazienti. - È indispensabile per la sicurezza del paziente consultare un medico/operatore sanitario esperto nell’uso dell’irrigazione transanale con Peristeen Plus prima di eseguire la procedura di irrigazione. - Prima di utilizzare questo prodotto è necessario ricevere istruzioni approfondite da un operatore sanitario, che deve anche supervisionare la prima irrigazione. - La procedura di irrigazione transanale deve sempre essere effettuata con cautela. - Accertarsi che le dimensioni del catetere (Regular o Small) indicate sulla confezione corrispondano a quelle consigliate dall’operatore sanitario. L’inserimento del catetere con palloncino non deve essere forzato. La perforazione dell’intestino si verifica molto raramente nell’irrigazione transanale, ma è una complicanza seria e potenzialmente letale che richiede il ricovero immediato in ospedale e spesso l’intervento chirurgico. - Richiedere immediata assistenza medica se durante o dopo la procedura di irrigazione transanale con Peristeen Plus si verifica una delle seguenti condizioni: 1. grave o prolungato dolore addominale o mal di schiena, soprattutto se associato a febbre; 2. grave o prolungato sanguinamento anale. - Si sconsigliano il riutilizzo e/o il lavaggio o la disinfezione del catetere con palloncino in quanto prelubrificato, tali operazioni potrebbero compromettere le caratteristiche del prodotto, determinando un ulteriore rischio di perforazione intestinale. - Conservare il sistema di irrigazione transanale Peristeen Plus fuori dalla portata dei bambini piccoli e sorvegliare i bambini che possono essere presenti mentre si utilizza il sistema, in modo da evitare il rischio di strangolamento con i tubi e di soffocamento a causa di piccole parti che potrebbero essersi staccate dal prodotto. Conservazione Conservare tutti i componenti a temperatura ambiente e al riparo dalla luce diretta del sole, ad es. nella pochette. Verificare che i tubi n

EUR 225.32
1

Sfigmomanometro Aneroide Perfect Erka Scala Da 300mmhg Con Suddivisione Di 2mm Manometro Di Precisione In Alluminio Anodizzato Con Monopalla