35.230 resultater (0,50238 sekunder)

Mærke

Farve

Størrelse

Køn

Butik

Pris (EUR)

Nulstil filter

Produkter
Fra
Butikker

AMPOLLA per aerosol - policarbonato

Amukine Med Soluzione Cutanea 250 ML al 0,05%

Amukine Med Soluzione Cutanea 250 ML al 0,05%

Principi attivi 100 ml di soluzione contengono: principio attivo: sodio ipoclorito 0,057 g (cloro attivo 0,055 g). Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. - Eccipienti Cloruro di sodio Sodio idrato Sodio tetraborato decaidrato Acqua depurata - Indicazioni terapeutiche Disinfezione e pulizia della cute lesa (ferite, piaghe, ustioni, etc.); disinfezione dei genitali esterni. - Controindicazioni/Effetti indesiderati Ipersensibilità al sodio ipoclorito o ad uno qualsiasi degli eccipienti. - Posologia AMUKINE MED 0,05% soluzione cutanea si applica localmente, senza ulteriori diluizioni, mediante: - lavaggio, bagno, irrigazione; - compresse imbevute; - bendaggi inumiditi. AMUKINE MED 0,05% spray cutaneo si applica localmente, senza ulteriori diluizioni: - applicando lo spray direttamente sull'area da trattare; - applicando lo spray su compresse di garza; - applicando lo spray su bendaggi. Erogare lo spray fino a inumidire uniformemente l’area da trattare. Una singola erogazione equivale a 0,7 ml di soluzione.Ripetere le applicazioni secondo necessità. Non superare le 6 applicazioni quotidiane. - Conservazione Conservare in ambiente fresco ed asciutto al riparo dalla luce solare diretta. Conservare a temperatura inferiore a 30 °C. Richiudere il flacone della soluzione dopo ogni uso. Per la confezione spray, dopo ogni uso reinserire il cappuccio di protezione sull’erogatore. - Avvertenze Il prodotto e' solo per uso esterno. Non usare per i trattamenti prolungati. Dopo breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili consultare il medico. L’ingestione o l’inalazione accidentale può avere conseguenze gravi, talvolta fatali. Evitare il contatto con gli occhi. L'uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso, interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire un’idonea terapia. La presenza di materiali organici (proteine, siero, sangue) riduce l'attività' dell'antisettico. L'applicazione topica del prodotto può dissolvere grumi di sangue e causare sanguinamenti. Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini. - Interazioni Evitare l'uso contemporaneo di altri antisettici e detergenti. - Effetti indesiderati Le soluzioni di ipoclorito possono essere irritanti per la cute: è possibile il verificarsi, in qualche caso, di intolleranza (bruciore o irritazione). Sono stati segnalati casi di dermatite allergica da contatto. - Sovradosaggio Alle normali condizioni d'uso non sono stati riportati danni da sovradosaggio. L’ingestione accidentale può causare irritazione e corrosione delle membrane mucose con dolore e vomito, edema della faringe e della laringe e raramente perforazione dell'esofago e dello stomaco. In caso di ingestione accidentale somministrare acqua, latte ed altri liquidi, se necessario somministrare antiacidi e soluzioni di sodiotiosolfato. - Gravidanza e allattamento Non sono note controindicazioni all'uso in corso di gravidanza e allattamento.

EUR 6.55
1

BIAFIN Emulsione 100ml

BIAFIN EMULS IDRAT 100ML

Gehwol Cerotto per Vesciche 6 Pezzi

Neutrogena Crema Corpo Idratante 48h per Pelle Secca

Neutrogena Crema Corpo Idratante 48h per Pelle Secca

Neutrogena Emulsione Corpo Ultra Idratante 72h per Pelle Secca - Emulsione Veloce Assorbimento e Idratazione Profonda 400ml - Questa emulsione non oleosa offre un'umidità immediata, fino a 4 volte superiore*, rafforzando efficacemente la barriera idrolipidica cutanea. Composta da più di 100 ceramidi, la formula lavora per mantenere l'epidermide naturalmente umida e in salute. In presenza di cute arida, è essenziale il rifornimento di ceramidi. La nuova Tecnologia Pro - Ceramide innova nel rinvigorire i ceramidi fondamentali dell'epidermide. - Dopo solo una singola applicazione, il 92% degli utenti rileva una trasformazione della pelle da secca a morbida e levigata, mostrando un aspetto visibilmente sano*. La sua texture leggera consente di vestirsi subito dopo l'applicazione, garantendo un'idratazione profonda e continua per 72 ore. La formula è altamente tollerabile e ideale anche per le pelli sensibili. - Modalità d'uso consigliata - Per ottenere i migliori benefici, si raccomanda di applicare l'emulsione mattina e sera, seguendo un bagno o una doccia, distribuendola su tutto il corpo. Per acquistare e sperimentare direttamente i vantaggi di questa emulsione ultra idratante, visita il nostro sito ufficiale o il rivenditore più vicino. - Formato e Lista degli Ingredienti - Flacone da 400ml - Aqua, Glycerin, Isopropyl Myristate, Cetyl Alcohol, Potassium Cetyl Phosphate, Carbomer, Caprylyl Glycol, Parfum, Sodium Hydroxide, p - Anisic Acid, Avena Sativa (Oat) Kernel Oil, Ethylhexylglycerin, Tocopherol. [PR - 0005329].

EUR 5.74
1

FASCIA ELASTICA 40x8 cm per elettrodi riutilizzabili

CREMA PANTENOLO 75ML

Sacchetto Profumato per Cassetti Lavanda

L'Erbolario Sacchetto Profumato per Guardaroba Iris

Tecnniwork Cerotti anti verruche per mani e piedi confezione 15 pz

Tecnniwork Cerotti anti verruche per mani e piedi confezione 15 pz

Cerotti anti verruche per mani e piedi con 40% di Acido Salicilico 15 pz - Cerotti Tecniwork per il trattamento delle verruche di mani e piedi Dischetto con 40% Acido Salicilico ad azione cheratolitica per eliminare le verruche Cerotto da applicare sopra il dischetto per fissarlo nella posizione corretta Ritagliabili e ipoallergenici Misura unica Confezione da 15 pz Descrizione prodotto - Trattamento anti verruche per mani e piedi. - Cerotti ritagliabili e ipoallergenici, per adattarsi comodamente alla forma di mani e piedi e fissare e proteggere i dischetti con 40% di Acido Salicilico, contro le verruche. - Tempo di azione suggerito da 7 a 15 giorni. - Specifiche - Avvertenze: Non usare per lunghi trattamenti. Lunghi trattamenti potrebbero causare fenomeni di sensibilizzazione; in questo caso interrompere il trattamento. Non usare su pelle infiammata e su piccoli tagli o screpolature, o sulla pelle non interessata dalla verruca. Tenere lontano dalla portata dei bambini. Uso esterno. Non riutilizzare. - Consigli - Per uso topico.  - Tempo suggerito: 7/15 giorni. - Modo d’uso: la sera, dopo un pediluvio in acqua tiepida, asciugare con cura. Rimuovere un dischetto dal suo supporto trasparente ed applicarlo direttamente sulla verruca. Se il dischetto è più grande della verruca stessa, ridurlo nella giusta misura di modo da coprire solo la superficie della verruca. Usare il cerotto per fissare e proteggere il dischetto alla pelle. - Lasciare il dischetto tutta la notte e rimuoverlo alla mattina. Ripetere il trattamento ogni sera, fino alla completa rimozione della verruca. Se la verruca persiste, suggeriamo il trattamento giorno e notte sino alla completa rimozione.

EUR 7.00
1

Euphidra Amidomio Bagno Rinfrescante 125g - Per pelli molto secche, delicate, arrossate

Miclast*crema 30g 1%

Miclast*crema 30g 1%

Principi attiviCrema: Un grammo di crema contiene 10 mg di ciclopiroxolamina. Eccipienti con effetti noti: un grammo di crema contiene 0,0575 g di alcool cetilico, 0,0575 g di alcool stearilico. Emulsione cutanea: un grammo di emulsione cutanea contiene 10 mg di ciclopiroxolamina. Eccipienti con effetti noti: un grammo di emulsione cutanea contiene 3 mg di acido benzoico (E210), 0,06 mg di butilidrossianisolo (E320). Polvere cutanea: un grammo di polvere cutanea contiene 10 mg di ciclopiroxolamina. Soluzione cutanea: Un ml di soluzione cutanea contiene 10 mg di ciclopiroxolamina. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. - EccipientiCrema: ottildodecanolo, paraffina liquida leggera, alcool stearilico, alcool cetilico, alcool miristilico, polisorbato 60, sorbitan stearato, alcool benzilico, acido lattico, acqua depurata. Emulsione cutanea: poliossietilenglicole palmito–stearato, gliceridi poliossietilenati di acidi grassi saturi, paraffina liquida, acido benzoico, butilidrossianisolo, acqua depurata. Polvere cutanea: silice colloidale anidra, amido di mais pregelatinizzato. Soluzione cutanea: macrogol 400, alcool isopropilico, acqua depurata. - Indicazioni terapeuticheMicosi cutanee sostenute da funghi sensibili - Controindicazioni/Effetti indesideratiIpersensibilità alla ciclopiroxolamina o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. La polvere non deve essere applicata su ferite aperte. - PosologiaLe diverse preparazioni consentono di adottare, a giudizio del medico, quella più idonea al singolo caso. Salvo diversa prescrizione medica, la posologia di solito è la seguente:Crema: applicare 2 o 3 volte al giorno sulle lesioni cutanee e lasciare asciugare il preparato. Ripetere il trattamento fino alla scomparsa delle lesioni cutanee (in genere 2 settimane); per evitare recidive si consiglia di proseguire ancora per 1–2 settimane. La crema è particolarmente indicata per superfici glabre e di limitata estensione. Emulsione cutanea: agitare bene il flacone prima dell’uso. Applicare 2 o 3 volte al giorno sulle lesioni cutanee e lasciare asciugare il preparato. Ripetere il trattamento fino alla scomparsa delle lesioni cutanee (in genere 2 settimane); per evitare recidive si consiglia di proseguire ancora per 1– 2 settimane. L’emulsione è indicata per le zone cutanee estese e per la micosi di aree pilifere. Polvere cutanea: aspergere le zone interessate 1–2 volte al giorno e ripetere il trattamento fino a scomparsa delle lesioni cutanee; per evitare recidive si consiglia di proseguire ancora per 1–2 settimane. Si raccomanda l’uso della polvere a scopo profilattico e per la disinfezione delle calze e delle scarpe. Soluzione cutanea: applicare 2–3 volte al giorno, frizionando leggermente e ripetere il trattamento fino alla scomparsa delle lesioni cutanee (in genere 2 settimane); per evitare recidive si consiglia di proseguire ancora per 1–2 settimane. - ConservazioneMICLAST 1% polvere cutanea: conservare a temperatura non superiore a 30° C. MICLAST 1% crema: conservare a temperatura non superiore a 30° C. MICLAST 1% soluzione cutanea: nessuna particolare condizione di conservazione. MICLAST 1% emulsione cutanea: nessuna particolare condizione di conservazione - AvvertenzeCrema, emulsione cutanea, soluzione cutanea e polvere cutanea Evitare il contatto con gli occhi.La ciclopiroxolamina deve essere usata con cautela e sotto il diretto controllo del medico: – in caso di concomitante trattamento antimicotico sistemico; – nei soggetti con anamnesi di immunosoppressione; – nei pazienti con sistema immunitario compromesso, quali i soggetti sottoposti a trapianto e quelli con infezione da HIV;– nei soggetti diabetici. L’uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico, può causare fenomeni di sensibilizzazione. In questo caso occorre interrompere il trattamento e adottare idonee misure terapeutiche. Nel corso del trattamento devono essere rigorosamente osservate le misure igieniche consigliate dal medico. In caso di candidiasi, l’uso di un sapone acido non è raccomandato (il pH acido favorisce la proliferazione della Candida). Crema Evitare il contatto di Miclast 1% crema con le mucose. Non applicare Miclast 1% crema su ferite aperte. Informazioni importanti su alcuni eccipienti: Crema: Miclast 1% crema contiene alcool stearilico e alcool cetilico che possono causare reazioni cutanee locali (es. dermatite da contatto). Emulsione cutanea: Miclast 1% emulsione cutanea contiene acido benzoico (E210) e butilidrossianisolo (E320) che possono causare reazioni cutanee locali (es. dermatite da contatto) o lieve irritazione della pelle, degli occhi e delle mucose. - InterazioniNon sono stati effettuati studi d’interazione. - Effetti indesideratiCrema, soluzione cutanea ed emulsione cutanea Riassunto del profilo di sicurezza – L’ipersensibilità e le vescicole al sito di applicazione richiedono l’interruzione del trattamento. – L’esacerbazione di sintomi locali al sito di applicazione non r…

EUR 9.77
1

MICOXOLAMINA CREMA DERM 30G 1%

MICOXOLAMINA CREMA DERM 30G 1%

Principi attiviMICOXOLAMINA 1% CREMA 100 g di crema contengono: principio attivo Ciclopiroxolamina 1 g. MICOXOLAMINA 1% EMULSIONE CUTANEA 100 g di emulsione cutanea contengono: principio attivo Ciclopiroxolamina 1 g. MICOXOLAMINA 1% SOLUZIONE CUTANEA 100 g di soluzione cutanea contengono: principio attivo Ciclopiroxolamina 1 g. Per gli eccipienti, vedere 6.1 - EccipientiCREMA: etilenglicol e poliossietilenglicol palmito–stearici, gliceridi di acidi grassi saturi poliossietilenici, olio di vaselina, acido benzoico, butilidrossianisolo, acqua depurata. EMULSIONE CUTANEA: etilenglicol e poliossietilenglicol palmito–stearici, gliceridi degli acidi grassi saturi poliossietilenici, olio di vaselina, acido benzoico, acido lattico, butilidrossianisolo, acqua depurata. SOLUZIONE CUTANEA: laurilsolfato di monoetanolamina, polietilenglicole 150 stearato, polisorbato 20, lecitindietanolamide, sodio edetato, alcool benzilico, profumo, acido lattico, acqua depurata. - Indicazioni terapeuticheMicosi cutanee sostenute da funghi sensibili - Controindicazioni/Effetti indesideratiIpersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. - PosologiaLe diverse preparazioni consentono di adottare, a giudizio del medico, quella più idonea al singolo caso. Salvo diversa prescrizione medica, la posologia di solito è la seguente: Micoxolamina crema ed emulsione cutanea La crema è particolarmente indicata per superfici glabre e di limitate estensioni. Applicare 2 o 3 volte al giorno in funzione della gravità della patologia, sulle lesioni e nelle zone immediatamente circostanti, con un leggero massaggio. Ripetere il trattamento fino alla scomparsa delle lesioni (in genere 1–2 settimane). Per prevenire le recidive è consigliabile proseguire la terapia per ulteriori 1–2 settimane. Nel trattamento delle onicomicosi si raccomanda una medicazione occlusiva. Soluzione cutanea La soluzione cutanea è particolarmente idonea per il trattamento e la prevenzione della pityriasis versicolor, come delle infezioni sensibili del cuoio capelluto, quali quelle da Malassetia sp., la dermatite seborroica e la pityriasis capitis (forfora). Applicare la soluzione sulle zone colpite dall’infezione effettuando un leggero massaggio; lasciare agire il prodotto per circa 3–5 minuti prima di sciacquare. Nella pityriasis versicolor si consiglia di eseguire il trattamento da 1 a 3 volte al giorno fino alla scomparsa delle lesioni, in genere per 1–2 settimane. Nella pityriasis capitis (forfora) e nella dermatite seborroica del cuoio capelluto eseguire 2–3 trattamenti alla settimana per 2–4 settimane. A giudizio del medico, il trattamento con la soluzione cutanea può essere proseguito per ulteriori 1–2 settimane allo scopo di ridurre il rischio di recidive. - ConservazioneMICOXOLAMINA 1% Crema – Nessuna. MICOXOLAMINA 1% Emulsione cutanea – Nessuna. MICOXOLAMINA 1% Soluzione cutanea – conservare a temperatura non superiore a 25° C. - AvvertenzeIl prodotto non va impiegato in affezioni oftalmiche. La ciclopiroxolamina deve essere usata con cautela e sotto il diretto controllo del medico: – in caso di concomitante trattamento antimicotico sistemico; – nei soggetti con anamnesi di immunosoppressione; – nei pazienti con sistema immunitario compromesso, quali i soggetti trapiantati e quelli con infezione da HIV; – nei soggetti diabetici. L’impiego, specie se prolungato dei farmaci per uso topico può dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione. In questo caso è necessario sospendere il trattamento ed istituire idonee misure terapeutiche. Nel corso del trattamento devono essere rigorosamente osservate le misure igieniche consigliate dal medico. - InterazioniNon sono note. - Effetti indesideratiOccasionalmente si possono verificare prurito e bruciore o irritazione cutanea, in genere transitori. - SovradosaggioDate le caratteristiche del prodotto, non sussistono rischi di sovradosaggio. - Gravidanza e allattamentoNelle donne in stato di gravidanza, durante l’allattamento e nella primissima infanzia il medicinale deve essere impiegato solo nei casi di effettiva necessità, sotto il diretto controllo del medico.

EUR 9.85
1

MICOXOLAMINA*CR DERM.30 G 1%

MICOXOLAMINA*CR DERM.30 G 1%

Principi attiviMICOXOLAMINA 1% CREMA 100 g di crema contengono: principio attivo Ciclopiroxolamina 1 g. MICOXOLAMINA 1% EMULSIONE CUTANEA 100 g di emulsione cutanea contengono: principio attivo Ciclopiroxolamina 1 g. MICOXOLAMINA 1% SOLUZIONE CUTANEA 100 g di soluzione cutanea contengono: principio attivo Ciclopiroxolamina 1 g. Per gli eccipienti, vedere 6.1 - EccipientiCREMA: etilenglicol e poliossietilenglicol palmito–stearici, gliceridi di acidi grassi saturi poliossietilenici, olio di vaselina, acido benzoico, butilidrossianisolo, acqua depurata. EMULSIONE CUTANEA: etilenglicol e poliossietilenglicol palmito–stearici, gliceridi degli acidi grassi saturi poliossietilenici, olio di vaselina, acido benzoico, acido lattico, butilidrossianisolo, acqua depurata. SOLUZIONE CUTANEA: laurilsolfato di monoetanolamina, polietilenglicole 150 stearato, polisorbato 20, lecitindietanolamide, sodio edetato, alcool benzilico, profumo, acido lattico, acqua depurata. - Indicazioni terapeuticheMicosi cutanee sostenute da funghi sensibili - Controindicazioni/Effetti indesideratiIpersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. - PosologiaLe diverse preparazioni consentono di adottare, a giudizio del medico, quella più idonea al singolo caso. Salvo diversa prescrizione medica, la posologia di solito è la seguente: Micoxolamina crema ed emulsione cutanea La crema è particolarmente indicata per superfici glabre e di limitate estensioni. Applicare 2 o 3 volte al giorno in funzione della gravità della patologia, sulle lesioni e nelle zone immediatamente circostanti, con un leggero massaggio. Ripetere il trattamento fino alla scomparsa delle lesioni (in genere 1–2 settimane). Per prevenire le recidive è consigliabile proseguire la terapia per ulteriori 1–2 settimane. Nel trattamento delle onicomicosi si raccomanda una medicazione occlusiva. Soluzione cutanea La soluzione cutanea è particolarmente idonea per il trattamento e la prevenzione della pityriasis versicolor, come delle infezioni sensibili del cuoio capelluto, quali quelle da Malassetia sp., la dermatite seborroica e la pityriasis capitis (forfora). Applicare la soluzione sulle zone colpite dall’infezione effettuando un leggero massaggio; lasciare agire il prodotto per circa 3–5 minuti prima di sciacquare. Nella pityriasis versicolor si consiglia di eseguire il trattamento da 1 a 3 volte al giorno fino alla scomparsa delle lesioni, in genere per 1–2 settimane. Nella pityriasis capitis (forfora) e nella dermatite seborroica del cuoio capelluto eseguire 2–3 trattamenti alla settimana per 2–4 settimane. A giudizio del medico, il trattamento con la soluzione cutanea può essere proseguito per ulteriori 1–2 settimane allo scopo di ridurre il rischio di recidive. - ConservazioneMICOXOLAMINA 1% Crema – Nessuna. MICOXOLAMINA 1% Emulsione cutanea – Nessuna. MICOXOLAMINA 1% Soluzione cutanea – conservare a temperatura non superiore a 25° C. - AvvertenzeIl prodotto non va impiegato in affezioni oftalmiche. La ciclopiroxolamina deve essere usata con cautela e sotto il diretto controllo del medico: – in caso di concomitante trattamento antimicotico sistemico; – nei soggetti con anamnesi di immunosoppressione; – nei pazienti con sistema immunitario compromesso, quali i soggetti trapiantati e quelli con infezione da HIV; – nei soggetti diabetici. L’impiego, specie se prolungato dei farmaci per uso topico può dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione. In questo caso è necessario sospendere il trattamento ed istituire idonee misure terapeutiche. Nel corso del trattamento devono essere rigorosamente osservate le misure igieniche consigliate dal medico. - InterazioniNon sono note. - Effetti indesideratiOccasionalmente si possono verificare prurito e bruciore o irritazione cutanea, in genere transitori. - SovradosaggioDate le caratteristiche del prodotto, non sussistono rischi di sovradosaggio. - Gravidanza e allattamentoNelle donne in stato di gravidanza, durante l’allattamento e nella primissima infanzia il medicinale deve essere impiegato solo nei casi di effettiva necessità, sotto il diretto controllo del medico.

EUR 9.45
1

La Roche Posay Effaclar A.I. Anti-Imperfezioni per Pelle Grassa a Tendenza Acneica 15 ml

Ansa Billeau, 16 cm

Trosyd*emuls Cut 30g 1%

Trosyd*emuls Cut 30g 1%

Principi attiviTROSYD 1% Crema 1 g di crema contiene: Principio attivo: Tioconazolo 10 mg TROSYD 1% Polvere cutanea 100 g di polvere contengono: Principio attivo: Tioconazolo 1 g TROSYD 1% Emulsione cutanea 100 g di emulsione contengono: Principio attivo: Tioconazolo 1 g TROSYD 28% Soluzione cutanea per uso ungueale 100 g di soluzione contengono: Principio attivo: Tioconazolo 28 g TROSYD 1% Soluzione cutanea Ogni bustina da 10 gr di soluzione contiene: Principio attivo: Tioconazolo 0,10 g Eccipienti con effetti noti: alcool cetostearilico e glicole propilenico. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. - EccipientiTrosyd 1% Crema: polisorbato 60, sorbitan monostearato, alcol cetostearilico, 2 - ottildodecanolo, cera di esteri cetilici, alcool benzilico, acqua depurata. Trosyd 1% Polvere cutanea: talco, miristato di magnesio, caolino, silice precipitata. Trosyd 1% Emulsione cutanea: cera emulsionante, alcool cetilico, alcool cetilstearilico, olio di noce di cocco, glicerilstearato e palmitato, glicole propilenico, alcool benzilico, acqua depurata. Trosyd 28% Soluzione cutanea per uso ungueale: acido undecilenico, acetato di etile. Trosyd 1% Soluzione cutanea: monoetanolammina laurilsolfato, lecitinammide, poliglicoleum, undebenzofene, acido lattico, lipoessenziale lenitivo, acqua depurata. - Indicazioni terapeuticheTROSYD 1% Crema - 1% Polvere cutanea - 1% Emulsione cutanea Dermatomicosi causate da dermatofiti, lieviti ed altri miceti sensibili al tioconazolo. Infezioni cutanee provocate da batteri Gram - positivi sensibili al farmaco. Per la concomitante attività antimicotica e antibatterica, è particolarmente indicato nelle infezioni cutanee miste. TROSYD 28% Soluzione cutanea per uso ungueale Onicomicosi causate da dermatofiti e lieviti. Per la concomitante attività antibatterica, è particolarmente indicata nelle infezioni delle unghie miste. TROSYD 1% Soluzione cutanea Trattamento antimicotico topico delle infezioni cutanee causate da miceti (dermatofiti e lieviti), anche se associate a sovrainfezioni da batteri Gram - positivi sensibili al medicinale, come coadiuvante alla terapia con altre preparazioni topiche specifiche. La soluzione cutanea permette una maggiore facilità di applicazione nelle dermatomicosi più estese ed esplica una detersione medicata della cute glabra o pelosa. Inoltre, consentendo il trattamento di un'ampia superficie cutanea, rende possibile l'eliminazione dell'agente patogeno non solo dove sono rilevabili variazioni morfologiche cutanee ma anche dove la cute è apparentemente sana. - Controindicazioni/Effetti indesideratiIpersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale elencati al paragrafo 6.1. Trosyd 1% Soluzione cutanea è controindicato in gravidanza (vedere paragrafo 4.6). - PosologiaPosologia TROSYD1% Crema - 1% Polvere - 1% Emulsione cutanea Il medicinale va applicato mediante un leggero massaggio due volte al giorno, mattina e sera, sulla cute affetta e su quella immediatamente circostante. La durata del trattamento richiesto per ottenere la guarigione varia da paziente a paziente ed in relazione all'agente infettante e alla sede di infezione. Un trattamento di 7 giorni è di solito sufficiente per ottenere la guarigione nella maggior parte dei pazienti con Pityriasis versicolor, mentre possono essere necessarie fino a 6 settimane di trattamento in caso di gravi forme di Tinea pedis (piede d'atleta), specialmente per quanto riguarda la varietà clinica cronica ipercheratosica. La durata del trattamento richiesto per infezioni dermatofitiche ad altre localizzazioni (corpo, pieghe cutanee) per Candidiasi ed Eritrasma è di solito compresa tra le 2 e le 4 settimane. Trosyd 28% Soluzione cutanea per uso ungueale Il medicinale va applicato sull'unghia infetta e nella regione periungueale due volte al giorno, mattina e sera, usando l'apposito pennello. La durata del trattamento richiesto per ottenere la guarigione varia da paziente a paziente, ed è in relazione all'agente infettante e all'estensione della lesione. In genere la terapia può durare in media fino a 6 mesi, ma può essere prolungata fino ad un anno. Trosyd 1% Soluzione cutanea Il medicinale va applicato una volta al giorno. L’uso di TROSYD 1% soluzione cutanea deve essere effettuato insieme a concomitante trattamento antimicotico specifico topico, applicato dopo l’uso della soluzione. La durata del trattamento richiesta per ottenere la guarigione varia in relazione all’agente infettante e alla sede di infezione e di solito è compresa tra le due e le quattro settimane. A giudizio del medico, il trattamento con la soluzione cutanea può essere protratto anche dopo il termine di altre terapie specifiche topiche allo scopo di ridurre il rischio di recidive. Popolazione pediatrica Non vi sono dati relativi alla sicurezza e all’efficacia di TROSYD in bambini e adolescenti. Modo di somministrazione Trosyd 1% Crema - 1% Polvere - 1% Emulsione cutanea - Nelle ar…

EUR 9.75
1

Trosyd*crema Derm 30g 1%

Trosyd*crema Derm 30g 1%

Principi attiviTROSYD 1% Crema 1 g di crema contiene: Principio attivo: Tioconazolo 10 mg TROSYD 1% Polvere cutanea 100 g di polvere contengono: Principio attivo: Tioconazolo 1 g TROSYD 1% Emulsione cutanea 100 g di emulsione contengono: Principio attivo: Tioconazolo 1 g TROSYD 28% Soluzione cutanea per uso ungueale 100 g di soluzione contengono: Principio attivo: Tioconazolo 28 g TROSYD 1% Soluzione cutanea Ogni bustina da 10 gr di soluzione contiene: Principio attivo: Tioconazolo 0,10 g Eccipienti con effetti noti: alcool cetostearilico e glicole propilenico. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. - EccipientiTrosyd 1% Crema: polisorbato 60, sorbitan monostearato, alcol cetostearilico, 2 - ottildodecanolo, cera di esteri cetilici, alcool benzilico, acqua depurata. Trosyd 1% Polvere cutanea: talco, miristato di magnesio, caolino, silice precipitata. Trosyd 1% Emulsione cutanea: cera emulsionante, alcool cetilico, alcool cetilstearilico, olio di noce di cocco, glicerilstearato e palmitato, glicole propilenico, alcool benzilico, acqua depurata. Trosyd 28% Soluzione cutanea per uso ungueale: acido undecilenico, acetato di etile. Trosyd 1% Soluzione cutanea: monoetanolammina laurilsolfato, lecitinammide, poliglicoleum, undebenzofene, acido lattico, lipoessenziale lenitivo, acqua depurata. - Indicazioni terapeuticheTROSYD 1% Crema - 1% Polvere cutanea - 1% Emulsione cutanea Dermatomicosi causate da dermatofiti, lieviti ed altri miceti sensibili al tioconazolo. Infezioni cutanee provocate da batteri Gram - positivi sensibili al farmaco. Per la concomitante attività antimicotica e antibatterica, è particolarmente indicato nelle infezioni cutanee miste. TROSYD 28% Soluzione cutanea per uso ungueale Onicomicosi causate da dermatofiti e lieviti. Per la concomitante attività antibatterica, è particolarmente indicata nelle infezioni delle unghie miste. TROSYD 1% Soluzione cutanea Trattamento antimicotico topico delle infezioni cutanee causate da miceti (dermatofiti e lieviti), anche se associate a sovrainfezioni da batteri Gram - positivi sensibili al medicinale, come coadiuvante alla terapia con altre preparazioni topiche specifiche. La soluzione cutanea permette una maggiore facilità di applicazione nelle dermatomicosi più estese ed esplica una detersione medicata della cute glabra o pelosa. Inoltre, consentendo il trattamento di un'ampia superficie cutanea, rende possibile l'eliminazione dell'agente patogeno non solo dove sono rilevabili variazioni morfologiche cutanee ma anche dove la cute è apparentemente sana. - Controindicazioni/Effetti indesideratiIpersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale elencati al paragrafo 6.1. Trosyd 1% Soluzione cutanea è controindicato in gravidanza (vedere paragrafo 4.6). - PosologiaPosologia TROSYD1% Crema - 1% Polvere - 1% Emulsione cutanea Il medicinale va applicato mediante un leggero massaggio due volte al giorno, mattina e sera, sulla cute affetta e su quella immediatamente circostante. La durata del trattamento richiesto per ottenere la guarigione varia da paziente a paziente ed in relazione all'agente infettante e alla sede di infezione. Un trattamento di 7 giorni è di solito sufficiente per ottenere la guarigione nella maggior parte dei pazienti con Pityriasis versicolor, mentre possono essere necessarie fino a 6 settimane di trattamento in caso di gravi forme di Tinea pedis (piede d'atleta), specialmente per quanto riguarda la varietà clinica cronica ipercheratosica. La durata del trattamento richiesto per infezioni dermatofitiche ad altre localizzazioni (corpo, pieghe cutanee) per Candidiasi ed Eritrasma è di solito compresa tra le 2 e le 4 settimane. Trosyd 28% Soluzione cutanea per uso ungueale Il medicinale va applicato sull'unghia infetta e nella regione periungueale due volte al giorno, mattina e sera, usando l'apposito pennello. La durata del trattamento richiesto per ottenere la guarigione varia da paziente a paziente, ed è in relazione all'agente infettante e all'estensione della lesione. In genere la terapia può durare in media fino a 6 mesi, ma può essere prolungata fino ad un anno. Trosyd 1% Soluzione cutanea Il medicinale va applicato una volta al giorno. L’uso di TROSYD 1% soluzione cutanea deve essere effettuato insieme a concomitante trattamento antimicotico specifico topico, applicato dopo l’uso della soluzione. La durata del trattamento richiesta per ottenere la guarigione varia in relazione all’agente infettante e alla sede di infezione e di solito è compresa tra le due e le quattro settimane. A giudizio del medico, il trattamento con la soluzione cutanea può essere protratto anche dopo il termine di altre terapie specifiche topiche allo scopo di ridurre il rischio di recidive. Popolazione pediatrica Non vi sono dati relativi alla sicurezza e all’efficacia di TROSYD in bambini e adolescenti. Modo di somministrazione Trosyd 1% Crema - 1% Polvere - 1% Emulsione cutanea - Nelle ar…

EUR 7.85
1

Euphidra Amidomio Crema Idratante 50ml - Per un'idratazione prolungata

Euphidra Amidomio Crema Idratante 50ml - Per un'idratazione prolungata

EuPhidra AmidoMio Crema idratante - Descrizione Trattamento viso quotidiano per pelle normale e secca. Crema ad azione idratante e profonda, leggera, fresca e a rapido assorbimento. Efficacia prolungata per tutta la giornata. La pelle risulterà più elastica e vellutata. È ideale per la pelle sensibile del viso e di piccole aree del corpo. Idrata in profondità: l’epidermide si mantiene fresca e vellutata a lungo e ritrova la sua naturale elasticità. Assorbimento ultra rapido, dona un piacevole comfort per tutta la giornata. Privo di conservanti, coloranti, olio di vaselina. - Testata per nichel e metalli pesanti - Test microbiologici: libero da contaminazioni - Test di non irritabilità cutanea - Dermatologicamente testata per pelli sensibili - Ingredienti Aqua (Water), Ppg - 15 Stearylether, Steareth - 2, Glycerin, Isohexadecane, Cyclopentasiloxane, Cetearyl Alcohol, Steareth - 21, Dimethylimidazolidinone Rice Starch, Stearic Acid, Panthenol, Tocopheryl Acetate, Sodium Pca, Decylene Glycol, Dimethicone, Hydroxyacetophenone, Carbomer, Oryza Sativa (Rice) Bran Oil, Sodium Hydroxide, Tetrasodium EDTA, Bha, Sodium Hyaluronate, Parfum (Fragrance), Linalool, Alpha - Isomethylionone, Hydroxycitronellal, Citronellol, Geraniol, Coumarin. - Modalità d'uso Applicare il prodotto sulle zone interessate, massaggiando fino a completo assorbimento. - Avvertenze Per uso esterno: non applicare sulle mucose. Evitare il contatto con gli occhi. - Formato Tubo da 50 ml. - Cod. VZEA017

EUR 5.81
2

Compeed Cerotti per Calli Idratanti 6 Pezzi

Compeed Cerotti per Calli Idratanti 6 Pezzi

COMPEED - CEROTTI PER CALLI IDRATANTI - Descrizione Cerotto ideato per aiutare a prevenire i calli grazie alla sua imbottitura e alla continua idratazione. La tecnologia dell'Idrocolloide Compeed per la prima volta associata al siero idratante inserito nel cuore del prodotto per rilasciare un'idratazione prolungata e mirata agli strati di pelle indurita, proteggere contro lo sfregamento e la pressione e donare sollievo dal dolore della pressione e della pelle indurita che forma il callo. Compeed® Cerotti per Calli Idratanti - - I cerotti Compeed® Cerotti Idratanti Per Calli contengono una tecnologia a gel attivo idrocolloidale che allevia rapidamente il dolore. L’idratazione continua accelera l'ammorbidimento della pelle e aiuta a rimuovere rapidamente il callo. Il cerotto, non solo rimane in posizione per giorni*, ma lo strato imbottito, protegge da sfregamento e pressione. - Progettati per aiutare a fermare la crescita dei calli prima della loro formazione. - *I risultati possono variare da persona a persona - La Tecnologia Idrocolloidale - La tecnologia idrocolloidale Compeed® garantisce un sollievo rapido dal dolore grazie allo strato imbottito che allevia la pressione che provoca il callo. La rinomata tecnologia che favorisce la guarigione delle ferite agisce dall’interno verso l’esterno, migliora l’idratazione e ammorbidisce il callo, contribuendo a rimuoverlo. - Rimane in posizione per giorni per aiutare a prevenire ulteriori sfregamenti dolorosi. - I risultati possono variare da persona a persona. - SOLLIEVO RAPIDO DAL DOLORE - LO STRATO IMBOTTITO PROTEGGE DALLO SFREGAMENTO E DALLA PRESSIONE - IDEALE PER I CALLI PIÙ DURI E RESISTENTI - RIMANGONO IN POSIZIONE PER PARECCHI GIORNI - Come usare i cerotti per calli -      Pulire e asciugare la pelle prima dell’uso, verificare che l’area interessata sia priva di creme e oli. Rimuovere la carta dalla parte superiore e successivamente da quella inferiore, evitando di toccare il lato adesivo. Applicare il cerotto accuratamente assicurandosi che i bordi aderiscano bene. Lasciare il cerotto in posizione fino a quando non inizia a staccarsi. Può rimanere in posizione anche per parecchi giorni. Per ottenere risultati migliori, utilizzare Compeed® fino a quando la pelle trattata non si sia ammorbidita e sia guarita. Possono essere utilizzati, se necessario anche per prevenire l’accumulo di pelle indurita che forma calli grazie al loro strato imbottito. Rimane applicato a lungo. La durata può variare da soggetto a soggetto. - Modalità d'uso Pulire e asciugare la pelle prima dell'applicazione. Per un'adesione ottimale, assicurarsi che la pelle sia priva di creme e oli. Rimuovere prima la pellicola superiore decorata e successivamente la pellicola bianca, avendo cura di non toccare la parte adesiva. Applicare Compeed in modo che il dischetto idratante sia posto centralmente sull'area interessata, assicurandosi che i bordi aderiscano bene alla pelle. Lasciare Compeed applicato fin quando non si stacca da solo. Potrebbe rimanere applicato per diversi giorni. Per ottenere risultati migliori lasciare applicato Compeed fino a quando la pelle non risulta ammorbidita e guarita. Consigliato per ammorbidire o aiutare a prevenire la formazione di calli. - Componenti Cellulose gum, styrene - isoprene compolymer, petroleum jelly, hydrocarbon resin, dioctyl adipate, titanium dioxide, polyurethane film. - Avvertenze Per i diabetici consultare il proprio medico prima dell'utilizzo. Non applicare sulle ferite infette. Non riutilizzare perché può causare infezioni. Non tagliare mai il cerotto Compeed. Eventuali residui di adesivo su calze o scarpe possono essere rimossi con alcool, tenendo conto delle specifiche istruzioni del tessuto. - Conservazione Conservare a temperatura ambiente. Validità a confezionamento integro: 36 mesi. - Formato Confezione da 6 cerotti. - Cod. COC2Z300A

EUR 6.88
2