Mærke

Butik

Nulstil filter

Produkter
Fra
Butikker

BUONA RESPIRO SCIROPPO 140ML

BUONA RESPIRO SCIROPPO 140ML

BUONA RESPIRO SCIROPPO - Descrizione Buona Respiro è uno sciroppo dal gusto gradevole utile per il benessere delle vie respiratorie nel bambino a partire da 1 anno di età. La sua formulazione a base di estratti di piante (edera, grindelia, ribes nero) e di miele lo rende indicato nel trattamento della tosse sia secca che produttiva, quale sintomo di processi infiammatori conseguenti a raffreddore, sindromi influenzali e faringite. Grazie all'azione protettiva del miele sulla mucosa orofaringea e alla presenza di resine, polisaccaridi, mucillaggini e flavonoidi, contenuti negli estratti vegetali, Buona Respiro Sciroppo agisce in caso di: - Tosse secca, perché favorisce la formazione di una pellicola sulla mucosa orofaringea, aumentandone l'idratazione, la lubrificazione, la protezione da agenti irritanti esterni e riducendo lo sfregamento a livello della faringe, causa di tosse; - tosse grassa, perché favorisce la rimozione del muco, con un effetto emolliente e fluidificante. Buona Respiro Sciroppo coadiuva il ripristino della funzionalità delle prime vie respiratorie. La sua formulazione è arricchita con Miele e succo di Mela che conferiscono allo sciroppo un gusto particolarmente gradito ai bambini. - Senza glutine Senza lattosio - Ingredienti Estratto secco di foglie di Ribes Nero (Ribes Nigrum L.) titolato all’1% in rutina; estratto secco di sommità fiorite di Grindelia (Grindelia robusta Nuttall) titolato allo 0,25% in iperoside; estratto secco di parti aeree di Edera (Hedera helix L.) titolato al 10% in ederacoside C; succo di Mela concentrato, miele. Modalità d'uso - Da 1 a 3 anni: 5 ml fino a 2 volte al giorno; - oltre 3 anni: 5 ml fino a 4 volte al giorno. Può essere utile somministrare l'ultima dose prima di coricarsi. Può essere assunto come tale o diluito a piacere in una piccola quantità di liquidi anche tiepidi (latte, tè, acqua). Lavare il tappo dosatore dopo ogni utilizzo e assicurarsi di aver correttamente chiuso il flacone. Agitare il flacone prima dell'uso. - Avvertenze Non utilizzare il prodotto in caso di allergia presunta o accertata verso uno dei suoi componenti; non utilizzare il prodotto se la confezione risulta danneggiata o non perfettamente integra al momento della prima apertura. - Conservazione Una volta aperto, utilizzare il prodotto entro tre mesi. - Formato Flacone da 140 ml - Cod.3011

EUR 14.92
1

DENVER DCW-380 - drone - Drohnen

Verga innovatore / Innovative Verga - - Bog - Peter Lang AG - Plusbog.dk

DIFFUSORE AROMOTECNICA

NEWERA 5 240 Granuli

Specchio da Parete 80x60 cm in Vetro

Corda in Sisal 100% 12 mm 100 m

Tantum Verde Naso Chiuso Spray 15ml

Tantum Verde Naso Chiuso Spray 15ml

Tantum Verde Naso Chiuso Spray  - Tantum Verde Naso Chiuso Spray è un medicinale a base di Nafazolina, che è un decongestionante nasale. E' indicato per liberare il naso in caso di: - infiammazioni acute della parete interna del naso e della gola con catarro (riniti e faringiti acute catarrali) - infiammazioni della parete interna del naso dovute ad allergia (riniti allergiche) - infiammazioni acute delle parti interne (mucose) delle cavità che si trovano nelle ossa del cranio vicino alle fosse nasali (sinusiti acute). - Modalità d'uso  Innanzitutto è necessario soffiarsi il naso prima di utilizzare il medicinale. Quando si usa il flacone per la prima volta dopo l’acquisto, è necessario premere 2 - 3 volte il dosatore, senza introdurlo nelle narici, sino a quando avviene la prima nebulizzazione. Dopo tenere il flacone in posizione verticale, introducendo nella narice la sua estremità e premere lo stantuffo durante un respiro. - Avvertenze La dose raccomandata è di 1 - 2 spruzzi per narice, un massimo di 2 - 3 volte al giorno. E' importante attenersi alle dosi consigliate. Un dosaggio superiore del medicinale anche se assunto per via locale e per breve periodo di tempo può dare luogo a gravi effetti che coinvolgono tutto l’organismo (sistemici). Non somministrare ai bambini al di sotto dei 12 anni. - Composizione Principio attivo: Nafazolina nitrato 1 mg Eccipienti: sodio cloruro, disodio edetato, sodio fosfato monobasico diidrato, acido fosforico concentrato, benzalconio cloruro, aroma balsamico, acqua per preparazioni iniettabili. - Formato Flacone spray da 15ml.

EUR 5.00
1

ANTIMONIUM TARTARICUM BOIRON 5CH 80G

ANTIMONIUM TARTARICUM BOIRON 5CH 80G

ANTIMONIUM TARTARICUM 5CH 80G - Rimedio omeopatico dell'azienda Boiron. - Antimonium Tartaricum viene utilizzato per trattare diverse condizioni mediche, principalmente legate all'apparato respiratorio. Derivato dal tartaro emetico, questo composto è noto per le sue proprietà terapeutiche che possono alleviare sintomi specifici. - Composizione e Preparazione - Il Antimonium Tartaricum, noto anche come tartaro stibiato, è una sostanza ottenuta dalla combinazione di antimonio e acido tartarico. In omeopatia, viene preparato attraverso un processo di diluizione e dinamizzazione, che si ritiene aumenti l'efficacia terapeutica del rimedio, riducendone al contempo la tossicità. - Indicazioni Terapeutiche - Il Antimonium Tartaricum è comunemente utilizzato per trattare disturbi respiratori come la tosse produttiva, la bronchite e altre affezioni polmonari. È particolarmente efficace nei casi in cui il paziente presenta difficoltà ad espellere il muco e manifesta una tosse umida e pesante. Questo rimedio può anche essere impiegato in caso di affanno, respiro sibilante e sensazione di oppressione toracica. - Modalità di Somministrazione - Il dosaggio e la frequenza di somministrazione di Antimonium Tartaricum possono variare in base alla gravità dei sintomi e alle caratteristiche individuali del paziente. È fondamentale seguire le indicazioni di un medico omeopata qualificato per determinare la posologia più appropriata. Generalmente, viene somministrato in granuli o gocce, che devono essere sciolti sotto la lingua. - Effetti Collaterali e Precauzioni - Come per tutti i rimedi omeopatici, l'uso di Antimonium Tartaricum è considerato sicuro se somministrato correttamente. Tuttavia, è importante segnalare qualsiasi reazione avversa al proprio medico. Le persone con allergie note all'antimonio o ai suoi composti dovrebbero evitare questo rimedio. Inoltre, è sempre consigliabile consultare un professionista sanitario prima di iniziare qualsiasi trattamento omeopatico, specialmente se si stanno assumendo altri farmaci o se si soffre di condizioni mediche preesistenti. - Conclusioni - In sintesi, Antimonium Tartaricum è un rimedio omeopatico utilizzato principalmente per trattare disturbi respiratori come la tosse produttiva e la bronchite. La sua efficacia deriva dal processo di diluizione e dinamizzazione, che ne potenzia le proprietà terapeutiche. Sebbene generalmente sicuro, è sempre consigliabile utilizzare questo rimedio sotto la supervisione di un medico omeopata qualificato per garantire un trattamento adeguato e sicuro.

EUR 5.91
1

DYFESA 10 Disp.Monouso Inalaz.

DYFESA 10 Disp.Monouso Inalaz.

DYFESA - Descrizione Dispositivo medico a base di acido ialuronico ad alto peso molecolare, indicato come coadiuvante nella protezione delle mucose delle vie respiratorie. Grazie all'azione idratante e mucoprotettiva dell'acido ialuronico, contribuisce al mantenimento delle condizioni fisiologiche delle alte e prime basse vie respiratorie (trachea e bronchi primari), ripristinando l'omeostasi della mucosa respiratoria alterata da flogosi acute o croniche. - Modalità d'uso Si consiglia 1 applicazione al giorno come coadiuvante nei periodi di diminuita funzionalità respiratoria. Nelle affezioni delle alte vie respiratorie, si consiglia 1 applicazione una o due volte al giorno secondo consiglio medico, per un tempo non inferiore alle 2 settimane. 1. Aprire la confezione. 2. Espirare normalmente. 3. Posizionare l'inalatore delicatamente tra i denti in posizione orizzontale per favorire l'erogazione del prodotto. 4. Chiudere le labbra e premere la capsula di alluminio contenente la polvere. 5. Inspirare il più profondamente possibile attraverso la bocca. Assicurarsi che l'atto respiratorio sia intenso nella fase iniziale e prolungato per un paio di secondi. Non capovolgere il dispositivo dopo averlo attivato. 6. Trattenere il respiro per un paio di secondi dopo l'inalazione. Non preoccuparsi se durante l'attivazione, schiacciando il blister, un leggero aerosol di polvere fuoriesce dal boccaglio. 7. Non masticare o mordere il boccaglio. 8. Allontanare DYFESA dalla bocca. 9. Espirare delicatamente. 10. Dopo l'uso, smaltire come rifiuto non riciclabile. La quantità di prodotto inalata è molto piccola. Ciò significa che è possibile non avvertirne il gusto dopo l'inalazione. Se si sono seguite le istruzioni, si può essere sicuri di aver inalato la dose correttamente. 11. Se si deve assumere una seconda inalazione, ripetere le operazioni da 1 a 9 utilizzando un nuovo dispositivo monouso. 12. Sciacquare la bocca con acqua dopo la dose del mattino e/o della sera. - Componenti Sodio ialuronato (acido ialuronico sale sodico), mannitolo. - Avvertenze - Non utilizzare dopo la data di scadenza riportata sulla confezione. - Non utilizzare se l'imballaggio è aperto o danneggiato. - Monouso. - Non riutilizzare per evitare qualsiasi rischio di contaminazione. - Non congelare. - Una volta aperto, deve essere utilizzato immediatamente ed eliminato dopo l'uso. - Trattamento aggiuntivo e non sostituisce altri trattamenti prescritti dal proprio medico. È opportuno consultare il proprio medico prima di utilizzare DYFESA. - Per l'utilizzo nei bambini si raccomanda la presenza e l'assistenza di un adulto durante l'utilizzo di DYFESA. - Conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto (tra 0°C e 25°C) e al riparo dai raggi solari. - Formato Confezione da 10 dispositivi monouso.

EUR 24.39
1

Froben Pret 16 Pastiglie Limone e Miele

Froben Pret 16 Pastiglie Limone e Miele

FROBENPRET - Pizzicore e fastidio? Sono i primi segnali del mal di gola in arrivo. Prima di arrivare a una vera e propria infiammazione o stadio di dolore, puoi provare le pastiglie FrobenPret al gusto miele e limone con effetto rapido e prolungato. - - CHE COS’E’ FROBENPRET E A COSA SERVE - FROBENPRET appartiene a un gruppo di medicinali chiamati farmaci anti - infiammatori non steroidei (FANS), utilizzati per alleviare il dolore e l’infiammazione. Ogni pastiglia, all’aroma di limone e miele, contiene 8,75 mg di flurbiprofene. Questo medicinale è usato per alleviare sintomi del dolore e delle irritazioni delle gengive, della bocca e della gola come: - gengiviti stomatiti faringiti Si rivolga al medico se non si sente meglio o si sente peggio dopo 3 giorni. - QUANDO NON DEV’ESSERE USATO FROBENPRET -   - se è allergico al flurbiprofene, ad altri farmaci antiinfiammatori non steroidei (FANS), all’aspirina (acido acetilsalicilico), o a uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale. se ha avuto asma, eruzioni cutanee, respiro sibilante o altre reazioni allergiche dopo l’assunzione di acido acetilsalicilico o farmaci FANS. se ha sofferto di sanguinamenti dovuti a lesioni allo stomaco, all’intestino o perforazioni correlati a precedenti trattamenti con medicinali antinfiammatori non steroidei (FANS) se ha o ha avuto infiammazioni all’intestino caratterizzate da lesioni (colite ulcerosa) anche croniche (morbo di Crohn) se ha o ha avuto due o più episodi di lesioni o sanguinamenti allo stomaco o all’intestino (ulcera peptica ricorrente o emorragia gastrointestinale) se soffre di gravi problemi al cuore, ai reni o al fegato durante la gravidanza, soprattutto negli ultimi 3 mesi Non somministrare a bambini di età inferiore a 12 anni durante l’allattamento COME PRENDERE FROBENPRET - Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato nel foglio illustrativo o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista. -   - FROBENPRET - Sciolga lentamente in bocca 1 pastiglia ogni 3 - 6 ore, a seconda delle necessità. Non superi la dose di 8 pastiglie nelle 24 ore. Utilizzi questo medicinale per un massimo di 3 giorni. -   - Uso nei bambini e negli adolescenti: - Non somministri ai bambini di età inferiore ai 12 anni. - Uso negli anziani: - Si consiglia l’uso della dose più bassa raccomandata, in quanto vi è un maggior rischio di gravi conseguenze in caso di effetti indesiderati. - Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista. Per maggiori informazioni consultare il foglietto illustrativo.

EUR 3.26
1

Froben Golmed Spray 15ml

Froben Golmed Spray 15ml

FROBENGOLMED - Dolore acuto e intenso? FrobenGolmed è indicato per alleviare i sintomi del mal di gola come infiammazione alla gola, dolore, difficoltà di deglutizione e gonfiore - - Ad azione analgesica - Il mal di gola più acuto e intenso si riconosce dalla gola molto arrossata, che procura dolore durante la deglutizione. Questo stadio infiammatorio aggravato necessita di un trattamento che possa alleviare la sensazione dolorosa e combattere e rapidamente l’infiammazione. - COS’ È FROBENGOLMED E A COSA SERVE - FrobenGolmed è uno spray per la mucosa orale che agisce in maniera mirata, sull’area interessata, con un doppio effetto analgesico e antinfiammatorio. La sua azione è rapida ma prolungata nel tempo e permette di ridurre i sintomi più acuti e il dolore durante la deglutizione. FrobenGolmed contiene il principio attivo flurbiprofene. Il flurbiprofene appartiene a una famiglia di medicinali noti come farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) che agiscono modificando la risposta del corpo al dolore, al gonfiore e alla febbre. FrobenGolmed è indicato per alleviare i sintomi del mal di gola come infiammazione alla gola, dolore, difficoltà di deglutizione e gonfiore per un trattamento di breve durata. - QUANDO NON DEV’ESSERE USATO FROBENGOLMED -   - se è allergico al flurbiprofene o ad altri medicinali antinfiammatori non steroideo (FANS), all’aspirina (acido acetilsalicilico) o ad uno qualsiasi degli altri componenti elencati al paragrafo 6 del foglio illustrativo. se ha avuto precedenti reazioni allergiche in seguito all’assunzione di farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) o aspirina (acido acetilsalicilico); ad es., asma, respiro sibilante, prurito, naso che cola, eruzioni cutanee o gonfiore. se ha o ha avuto uno o più episodi di ulcera o sanguinamento dello stomaco o ulcera intestinale. se ha avuto una colite grave (infiammazione dell’intestino). se ha avuto problemi di coagulazione o di sanguinamento dopo l’assunzione di FANS. se è negli ultimi tre mesi di gravidanza. se soffre di grave insufficienza cardiaca, grave insufficienza renale o grave insufficienza epatica. COME PRENDERE FROBENGOLMED - Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato nel foglio illustrativo o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista. - Dose raccomandata per gli adulti di età pari o superiore a 18 anni: 3 spruzzi (una dose) indirizzati sulla parte posteriore della gola ogni 3 - 6 ore secondo necessità. Non assumere più di 5 dosi in un periodo di 24 ore. - Uso nei bambini e negli adolescenti: Non usi questo medicinale in bambini o adolescenti di età inferiore a 18 anni. Solo per mucosa orale. -   - Spruzzare solo verso la parte posteriore della gola. Non inalare durante l’erogazione. Non assumere più di 5 dosi (15 spruzzi) in 24 ore. FrobenGolmed è indicato solo per trattamenti di breve durata.

EUR 6.47
1

Proctosedyl*crema Rett 20g

Proctosedyl*crema Rett 20g

Principi attivi - Proctosedyl crema rettale 100 g di crema rettale contengono: idrocortisone acetato 1 g, amileina 1 g, benzocaina 1 g, esculina 1 g, benzalconio cloruro 5 mg. Proctosedyl supposte Ogni supposta contiene: idrocortisone acetato 5 mg, benzocaina 50 mg, esculina 10 mg, benzalconio cloruro 0,1 mg. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. - Eccipienti - Crema rettale colesterina, paraffina liquida, macrogol 300, macrogol 1540, macrogol 4000, polisorbato 80, propilenglicole, talco, vaselina bianca, acqua depurata. Supposte gliceridi a media catena, gliceridi semisitetici solidi (Witepsol E85, Witepsol H15). - Indicazioni terapeutiche - Trattamento sintomatico delle emorroidi, interne o esterne, specie nelle fasi infiammatorie. Prurito anale. - Controindicazioni/Effetti indesiderati - Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti ed in particolare alla benzocaina (e gli altri anestetici ad analoga struttura chimica) ed a sostanze contenenti il gruppo para (sulfamidici, prometazina, ecc.); infezioni tubercolari e virali della zona da trattare. - Posologia - Crema rettale Per applicazioni endorettali e perianali. Applicare la pomata 2 volte al giorno nelle forme acute; distanziare in seguito le applicazioni, a seconda dell’evoluzione della sintomatologia.Supposte 1 - 2 supposte al dì. Usare solo per brevi periodi di trattamento - Conservazione - Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione. - Avvertenze - Utilizzare il dosaggio minimo efficace. Casi clinici suggeriscono che la somministrazione di prodotti contenenti benzocaina possano causare metaemoglobinemia riferibile ad un eccessivo assorbimento di benzocaina, particolarmente in bambini ed anziani. Sintomi quali cianosi (pallore, colorazione grigiastra o bluastra della pelle, delle labbra e del letto ungueale), cefalea, stordimento, dispnea (respiro affannoso), affaticamento e tachicardia che si verifichino durante il trattamento possono indicare una metaemoglobinemia potenzialmente pericolosa per la vita del paziente e richiedono immediato ricorso a cure mediche (vedere paragrafo 4.9). L'applicazione topica dei corticosteroidi in dosi eccessive e per periodi prolungati può dare origine a reazioni generalizzate da assorbimento sistemico (sindrome di Cushing, inibizione dell'asse ipofisi - surrene). Pertanto, una volta ottenuto un favorevole effetto clinico, è necessario ridurre al minimo la frequenza di applicazione e il dosaggio, sospendendo il prodotto appena possibile. E' in ogni caso necessario limitare l'uso di steroidi topici a brevi periodi di tempo. Usare inoltre con le opportune cautele in soggetti con mucose danneggiate che potrebbero causare un eccessivo assorbimento dei principi attivi. I corticosteroidi possono essere applicati su zone infette solo se preceduti o accompagnati da un'idonea terapia antibatterica o antimicotica. In caso di insuccesso della terapia è necessario sospendere il trattamento e curare adeguatamente l'infezione con altri provvedimenti. Disturbi visivi Con l’uso di corticosteroidi sistemici e topici possono essere riferiti disturbi visivi. Se un paziente si presenta con sintomi come visione offuscata o altri disturbi visivi, è necessario considerare il rinvio ad un oculista per la valutazione delle possibili cause, che possono includere cataratta, glaucoma o malattie rare come la corioretinopatia sierosa centrale (CSCR), che sono state segnalate dopo l’uso di corticosteroidi sistemici e topici. - Interazioni - Non sono stati effettuati studi di interazione. Si ritiene che il trattamento concomitante con inibitori di CYP3A, compresi i medicinali contenenti cobicistat, possa aumentare il rischio di effetti indesiderati sistemici. L’associazione deve essere evitata a meno che il beneficio non superi il maggior rischio di effetti indesiderati sistemici dovuti ai corticosteroidi; in questo caso è necessario monitorare i pazienti per verificare l’assenza di effetti indesiderati sistemici dovuti ai corticosteroidi. - Effetti indesiderati - Gli effetti indesiderati sono catalogati in accordo alla terminologia per Sistemi ed Organi secondo MedDRA. Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione Localmente possono verificarsi reazioni d’ ipersensibilità con edema, arrossamento, prurito. Patologie dell’occhio Frequenza non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili): Visione, offuscata (vedere anche il paragrafo 4.4) Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale e’ importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco. Sito web: http://www.agenziafarmaco.gov.it/content/come - seg…

EUR 9.36
1

PROCTOSEDYL*6 SUPPOSTE

PROCTOSEDYL*6 SUPPOSTE

Principi attivi - Proctosedyl crema rettale 100 g di crema rettale contengono: idrocortisone acetato 1 g, amileina 1 g, benzocaina 1 g, esculina 1 g, benzalconio cloruro 5 mg. Proctosedyl supposte Ogni supposta contiene: idrocortisone acetato 5 mg, benzocaina 50 mg, esculina 10 mg, benzalconio cloruro 0,1 mg. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. - Eccipienti - Crema rettale colesterina, paraffina liquida, macrogol 300, macrogol 1540, macrogol 4000, polisorbato 80, propilenglicole, talco, vaselina bianca, acqua depurata. Supposte gliceridi a media catena, gliceridi semisitetici solidi (Witepsol E85, Witepsol H15). - Indicazioni terapeutiche - Trattamento sintomatico delle emorroidi, interne o esterne, specie nelle fasi infiammatorie. Prurito anale. - Controindicazioni/Effetti indesiderati - Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti ed in particolare alla benzocaina (e gli altri anestetici ad analoga struttura chimica) ed a sostanze contenenti il gruppo para (sulfamidici, prometazina, ecc.); infezioni tubercolari e virali della zona da trattare. - Posologia - Crema rettale Per applicazioni endorettali e perianali. Applicare la pomata 2 volte al giorno nelle forme acute; distanziare in seguito le applicazioni, a seconda dell’evoluzione della sintomatologia.Supposte 1 - 2 supposte al dì. Usare solo per brevi periodi di trattamento - Conservazione - Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione. - Avvertenze - Utilizzare il dosaggio minimo efficace. Casi clinici suggeriscono che la somministrazione di prodotti contenenti benzocaina possano causare metaemoglobinemia riferibile ad un eccessivo assorbimento di benzocaina, particolarmente in bambini ed anziani. Sintomi quali cianosi (pallore, colorazione grigiastra o bluastra della pelle, delle labbra e del letto ungueale), cefalea, stordimento, dispnea (respiro affannoso), affaticamento e tachicardia che si verifichino durante il trattamento possono indicare una metaemoglobinemia potenzialmente pericolosa per la vita del paziente e richiedono immediato ricorso a cure mediche (vedere paragrafo 4.9). L'applicazione topica dei corticosteroidi in dosi eccessive e per periodi prolungati può dare origine a reazioni generalizzate da assorbimento sistemico (sindrome di Cushing, inibizione dell'asse ipofisi - surrene). Pertanto, una volta ottenuto un favorevole effetto clinico, è necessario ridurre al minimo la frequenza di applicazione e il dosaggio, sospendendo il prodotto appena possibile. E' in ogni caso necessario limitare l'uso di steroidi topici a brevi periodi di tempo. Usare inoltre con le opportune cautele in soggetti con mucose danneggiate che potrebbero causare un eccessivo assorbimento dei principi attivi. I corticosteroidi possono essere applicati su zone infette solo se preceduti o accompagnati da un'idonea terapia antibatterica o antimicotica. In caso di insuccesso della terapia è necessario sospendere il trattamento e curare adeguatamente l'infezione con altri provvedimenti. Disturbi visivi Con l’uso di corticosteroidi sistemici e topici possono essere riferiti disturbi visivi. Se un paziente si presenta con sintomi come visione offuscata o altri disturbi visivi, è necessario considerare il rinvio ad un oculista per la valutazione delle possibili cause, che possono includere cataratta, glaucoma o malattie rare come la corioretinopatia sierosa centrale (CSCR), che sono state segnalate dopo l’uso di corticosteroidi sistemici e topici. - Interazioni - Non sono stati effettuati studi di interazione. Si ritiene che il trattamento concomitante con inibitori di CYP3A, compresi i medicinali contenenti cobicistat, possa aumentare il rischio di effetti indesiderati sistemici. L’associazione deve essere evitata a meno che il beneficio non superi il maggior rischio di effetti indesiderati sistemici dovuti ai corticosteroidi; in questo caso è necessario monitorare i pazienti per verificare l’assenza di effetti indesiderati sistemici dovuti ai corticosteroidi. - Effetti indesiderati - Gli effetti indesiderati sono catalogati in accordo alla terminologia per Sistemi ed Organi secondo MedDRA. Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione Localmente possono verificarsi reazioni d’ ipersensibilità con edema, arrossamento, prurito. Patologie dell’occhio Frequenza non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili): Visione, offuscata (vedere anche il paragrafo 4.4) Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale e’ importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco. Sito web: http://www.agenziafarmaco.gov.it/content/come - seg…

EUR 9.58
1

SEDIPANTO*14CPR GASTR 20MG

SEDIPANTO*14CPR GASTR 20MG

Principi attivi - Ogni compressa gastroresistente contiene 20 mg di pantoprazolo come pantoprazolo sodico sesquidrato. Eccipiente con effetti noti: - sorbitolo (E420): 18 mg/compressa Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere il paragrafo 6.1. - Eccipienti - Nucleo della compressa: mannitolo, crospovidone (tipo B), sodio carbonato, sorbitolo (E420), calcio stearato. Film di rivestimento: ipromellosa, povidone, titanio diossido (E 171), ferro ossido giallo (E 172), glicole propilenico, acido metacrilico - etilcrilato copolimero (1:1) dispersione 30%, sodio laurilsolfato, polisorbato 80, macrogol 6000, talco. - Indicazioni terapeutiche - Trattamento a breve termine dei sintomi da reflusso (ad es. pirosi, rigurgito gastrico) negli adulti. - Controindicazioni/Effetti indesiderati - Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Non è raccomandata la co - somministrazione di pantoprazolo con gli inibitori della proteasi HIV per i quali l’assorbimento dipende dal pH acido intragastrico come atazanavir, nelfinavir, a causa della riduzione significativa della loro biodisponibilità (vedere paragrafo 4.5). - Posologia - Posologia: La dose raccomandata è di 20 mg di pantoprazolo (una compressa) al giorno. Per ottenere un miglioramento dei sintomi può essere necessario assumere le compresse per 2 - 3 giorni consecutivi. Una volta avvenuto il sollievo completo dei sintomi, il trattamento deve essere interrotto. Il trattamento non deve superare le 4 settimane senza consultare medico. Nel caso in cui non si ottenga un sollievo dei sintomi entro 2 settimane di trattamento continuato, il paziente deve essere informato di consultare il medico. Popolazioni speciali: Non è necessario un aggiustamento della dose nei pazienti anziani o nei pazienti con funzionalità renale o epatica compromessa. Popolazione pediatrica: L’uso di Sedipanto non è raccomandato nei bambini e negli adolescenti al di sotto di 18 anni di età a causa dei dati insufficienti sulla sicurezza e sull’efficacia. Modo di somministrazione: Sedipanto 20 mg compresse gastroresistenti non devono essere masticate o frantumate, e devono essere deglutite intere con un po’ di acqua prima di un pasto. - Conservazione - Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dall’umidità. Questo medicinale non richiede alcuna temperatura particolare di conservazione. - Avvertenze - I pazienti devono essere istruiti a consultare il medico se: - manifestano perdita di peso non intenzionale, anemia, sanguinamento gastrointestinale, disfagia, vomito persistente o vomito con sangue, in quanto il trattamento con pantoprazolo può alleviare i sintomi e ritardare la diagnosi di una condizione grave. In questi casi, la natura maligna deve essere esclusa; - hanno avuto ulcera gastrica pregressa o interventi chirurgici gastrointestinali; - sono in trattamento sintomatico continuato per indigestione o pirosi da almeno 4 settimane o più; - hanno ittero, compromissione epatica o malattia epatica; - hanno qualsiasi altra grave patologia che compromette lo stato di salute generale; - hanno più di 55 anni con sintomi nuovi o recentemente cambiati. I pazienti con sintomi ricorrenti a lungo termine di indigestione o pirosi devono recarsi dal medico ad intervalli regolari. In particolare i pazienti al di sopra dei 55 anni che assumono giornalmente rimedi per l’indigestione o la pirosi senza prescrizione devono informarne il medico o il farmacista. I pazienti non devono assumere in concomitanza un altro inibitore della pompa protonica o un antagonista H2. I pazienti che devono sottoporsi a un’endoscopia o al test del respiro per l’urea devono consultare il medico prima di assumere questo medicinale. I pazienti devono essere informati che le compresse non hanno lo scopo di fornire un sollievo immediato. I pazienti possono iniziare ad avvertire un miglioramento dei sintomi dopo circa un giorno di trattamento con pantoprazolo, ma può essere necessario assumerlo per 7 giorni per ottenere il pieno controllo della pirosi. I pazienti non devono assumere pantoprazolo come terapia di prevenzione. Infezioni gastrointestinali causate da batteri: La ridotta acidità gastrica, dovuta a qualsiasi motivo - inclusi gli inibitori della pompa protonica - aumenta la conta dei batteri normalmente presenti nel tratto gastrointestinale. Il trattamento con medicinali che riducono l’acidità gastrica può portare ad un modesto incremento del rischio di infezioni gastrointestinali causate da batteri quali Salmonella, Campylobacter e C. difficile. Lupus cutaneo subacuto eritematoso (LECS): Gli inibitori della pompa protonica sono associati con casi molto rari di LECS. In caso di lesioni, soprattutto nelle zone della pelle esposte al sole, e se accompagnati da artralgia, il paziente deve prontamente richiedere assistenza medica e il medico deve prendere in considerazione l'interruzione del trattamento con Sedipanto. La comparsa di LECS dopo un prece…

EUR 2.58
1

Eugastrol Reflusso*14cpr 20mg

Eugastrol Reflusso*14cpr 20mg

Principi attivi - Ogni compressa gastroresistente contiene 20 mg di pantoprazolo (come sodio sesquidrato) Eccipienti con effetti noti: Ogni compressa gastroresistente contiene 38,4 mg di maltitolo (vedere paragrafo 4.4) e 0,35 mg di lecitina di soia. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. - Eccipienti - Nucleo della compressa maltitolo (E965) crospovidone tipo B carmellosa sodica sodio carbonato (E500) calcio stearato Rivestimento della compressa alcol polivinilico talco (E553b) titanio diossido (E171) macrogol 3350 lecitina di soia (E322) ossido di ferro giallo (E172) sodio carbonato (E500) acido metacrilico - copolimero etilacrilato (1:1) polisorbato 80 sodio laurilsolfato trietil citrato (E1505) - Indicazioni terapeutiche - Eugastrol reflusso è indicato per il trattamento a breve termine dei sintomi della malattia da reflusso (per es. pirosi, rigurgito acido) negli adulti. - Controindicazioni/Effetti indesiderati - Ipersensibilità al principio attivo, ai benzimidazoli sostituiti della soia, alle arachidi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. La somministrazione concomitante di pantoprazolo con inibitori della proteasi dell’HIV per i quali l’assorbimento dipende dal pH acido intragastrico, come atazanavir e nelfinavir, non è raccomandata a causa della significativa riduzione della loro biodisponibilità (vedere paragrafo 4.5). - Posologia - Posologia La dose raccomandata è di 20 mg di pantoprazolo (una compressa) al giorno. Potrebbe essere necessario assumere le compresse per 2 - 3 giorni consecutivi per ottenere il miglioramento dei sintomi. Una volta ottenuta la completa remissione della sintomatologia, il trattamento deve essere interrotto. La durata del trattamento non deve superare 4 settimane senza previo consulto medico. Se non si ottiene un sollievo dai sintomi entro 2 settimane di trattamento continuato, il paziente deve essere avvertito di informare il medico. Popolazioni particolari Non è richiesto alcun aggiustamento del dosaggio nei pazienti anziani o nei pazienti con compromissione della funzionalità renale o epatica. Popolazione pediatrica Eugastrol reflusso non è raccomandato per l’uso nei bambini e negli adolescenti al di sotto dei 18 anni di età a causa della insufficienza di dati sulla sicurezza e sull’efficacia. Modo di somministrazione Le compresse di Eugastrol reflusso non devono essere masticate o frantumate, ma devono essere deglutite intere con del liquido prima di un pasto. - Conservazione - Questo medicinale non richiede alcuna precauzione particolare per la conservazione. - Avvertenze - I pazienti devono essere avvertiti di informare il medico se: • Presentano una perdita di peso non intenzionale, anemia, sanguinamento gastrointestinale, disfagia, vomito persistente o vomito con sangue, poiché il trattamento con pantoprazolo può alleviare i sintomi e ritardare la diagnosi di serie condizioni. In questi casi è necessario escludere la presenza di una patologia maligna. • Hanno sofferto precedentemente di ulcera gastrica o sono stati sottoposti a chirurgia gastrointestinale. • Sono in trattamento sintomatico continuativo per indigestione o pirosi da 4 o più settimane. • Soffrono di ittero, compromissione della funzionalità epatica o epatopatia. • Soffrono di qualsiasi altra grave patologia con ripercussioni sul benessere generale. • Hanno un’età superiore ai 55 anni e presentano nuovi sintomi o variazioni recenti di sintomi preesistenti. I pazienti con sintomi recidivanti cronici di indigestione o pirosi devono consultare il medico ad intervalli regolari. In particolare, i pazienti di età superiore ai 55 anni che assumono quotidianamente rimedi senza prescrizione per indigestione o pirosi, devono informare il farmacista o il medico. I pazienti non devono assumere contemporaneamente pantoprazolo ed un altro inibitore della pompa protonica o un antagonista del recettore H2. I pazienti devono consultare il medico prima di assumere questo medicinale se devono essere sottoposti ad endoscopia o al test del respiro per l’urea. I pazienti devono essere informati del fatto che le compresse non hanno lo scopo di procurare un sollievo immediato della sintomatologia. Il sollievo sintomatico può cominciare ad essere avvertito dopo circa un giorno di trattamento con pantoprazolo, ma può essere necessario assumerlo per 7 giorni prima di raggiungere un completo controllo della pirosi. I pazienti non devono assumere pantoprazolo come medicinale di prevenzione. Infezioni gastrointestinali causate da batteri La diminuita acidità gastrica, a seguito di qualsiasi trattamento - incluso quello con gli inibitori della pompa protonica - aumenta la carica batterica normalmente presente nel tratto gastrointestinale. Pertanto il trattamento con farmaci riduttori di acidità può accrescere leggermente il rischio di infezioni gastrointestinali come quelle causate da Salmonella, Campylobacter, o Clostridium difficile. Lupus eritematoso cutaneo subacuto (LECS) Gli i…

EUR 4.57
1

DIARSTOP*20 CPS

DIARSTOP*20 CPS

Principi attiviOgni capsula contiene: Loperamide cloridrato 1,5 mg Eccipienti con effetti noti: Lattosio monoidrato: 85,2 mg Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere il paragrafo 6.1 - EccipientiLattosio monoidrato, Amido di mais, Talco, Magnesio stearato, Gelatina, Glicerina, Eritrosina (E 127), Indigotina (E 132), Ossido di ferro giallo (E 172), Ossido di ferro nero (E 172), Titanio diossido. - Indicazioni terapeuticheDIARSTOP è indicato per il trattamento sintomatico delle diarree acute. - Controindicazioni/Effetti indesideratiIpersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Gravidanza ed allattamento (vedere paragrafo 4.6). È controindicato nei bambini al di sotto dei 12 anni. Non deve essere impiegato nei casi in cui debba essere mantenuta una normale motilità intestinale. - PosologiaPosologia. Adulti: la dose iniziale raccomandata è 2 capsule da assumere nello stesso momento, una dopo l’altra. In seguito alla dose iniziale assumere 1 capsula dopo ogni evacuazione di feci molli (non formate). Dose massima giornaliera è di 8 capsule. Le capsule non devono essere masticate, ma deglutite con poca acqua o altra bevanda. Non superare le dosi consigliate. Attenzione: non usare per più di due giorni. Trascorso questo periodo senza risultati apprezzabili, interrompere il trattamento e consultare il medico. Diminuire la dose man mano che si normalizzano le feci e interrompere il trattamento in caso di stipsi. Popolazione pediatrica: L’uso di DIARSTOP è controindicato nei bambini al di sotto dei 12 anni (Vedere paragrafo 4.3). - ConservazioneNessuna istruzione particolare. - AvvertenzeIpersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. In associazione al sovradosaggio, sono stati segnalati eventi cardiaci tra cui il prolungamento dell’intervallo QT e quello del complesso QRS, torsione di punta. Alcuni casi hanno avuto esito fatale (vedere paragrafo 4.9). Il sovradosaggio può rendere manifesta la sindrome di Brugada. È opportuno che i pazienti non superino la dose raccomandata e/o non protraggano la durata della terapia. Popolazione pediatrica. Tenere il medicinale fuori della portata dei bambini, poiché un’ingestione accidentale in età infantile, specie al di sotto dei 4 anni, può causare stitichezza e depressione del sistema nervoso centrale con sonnolenza e rallentamento del respiro. In tal caso il paziente va tenuto sotto osservazione per 48 ore da parte del medico, per evidenziare un eventuale aggravamento della depressione del sistema nervoso centrale.Informazioni importanti su alcuni eccipienti. I pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, da deficit totale di lattasi, o da malassorbimento di glucosio - galattosio, non devono assumere questo medicinale. - InterazioniPossibili interazioni si possono verificare con farmaci che rallentano la peristalsi intestinale (ad esempio anticolinergici), in quanto gli effetti di loperamide potrebbero esserne potenziati. Si sconsiglia l’uso concomitante di inibitori del citocromo CYP450 e di inibitori della glicoproteina P. - Effetti indesideratiNon sono stati osservati effetti secondari ad eccezione di qualche raro caso di modesta dolorabilità addominale e bocca secca. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo http://www.agenziafarmaco.gov.it/content/come - segnalare - una - sospetta - reazione - avversa - SovradosaggioIn caso di sovradosaggio, incluso quello determinato da disfunzione epatica, possono manifestarsi depressione del SNC (stupore, movimenti scoordinati, sonnolenza, miosi, ipertonia muscolare, depressione respiratoria) e stipsi. Nei soggetti che hanno ingerito dosi eccessive di loperamide sono stati osservati eventi cardiaci quali prolungamento dell’intervallo QT e quello del complesso QRS, torsione di punta, altre gravi aritmie ventricolari, arresto cardiaco e sincope (vedere paragrafo 4.4). Sono stati segnalati anche casi fatali. Il sovradosaggio può rendere manifesta la sindrome di Brugada.Misure in caso di sovradosaggio: lavanda gastrica, provocazione del vomito, clisma o somministrazione di lassativi. Misure urgenti: iniettare naloxone; se necessario, ripetere l’iniezione di naloxone dopo 1 - 3 ore e monitorare il paziente per almeno 48 ore per evidenziare un eventuale aggravamento della depressione del sistema nervoso centrale. Popolazione pediatrica I bambini sono più sensibili agli effetti di un sovradosaggio di loperamide, rispetto agli adulti. Pertanto si raccomanda di tenere il medicinale al di fuori della loro portata perché una ingestione accidentale, specialmen…

EUR 4.56
1

EUGASTROL REFLUSSO 7CPR 20MG

EUGASTROL REFLUSSO 7CPR 20MG

Principi attiviOgni compressa gastroresistente contiene 20 mg di pantoprazolo (come sodio sesquidrato) Eccipienti con effetti noti: Ogni compressa gastroresistente contiene 38,4 mg di maltitolo e 0,35 mg di lecitina di soia. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. - EccipientiNucleo della compressa: maltitolo (E965), crospovidone tipo B, carmellosa sodica, sodio carbonato (E500), calcio stearato. Rivestimento della compressa: alcol polivinilico, talco (E553b), titanio diossido (E171), macrogol 3350, lecitina di soia (E322), ossido di ferro giallo (E172), sodio carbonato (E500), acido metacrilico - copolimero etilacrilato (1:1), polisorbato 80, sodio laurilsolfato, trietil citrato (E1505). - Indicazioni terapeuticheEugastrol reflusso è indicato per il trattamento a breve termine dei sintomi della malattia da reflusso (per es. pirosi, rigurgito acido) negli adulti. - Controindicazioni/Effetti indesideratiIpersensibilità al principio attivo, ai benzimidazoli sostituiti della soia, alle arachidi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. La somministrazione concomitante di pantoprazolo con inibitori della proteasi dell’HIV per i quali l’assorbimento dipende dal pH acido intragastrico, come atazanavir e nelfinavir, non è raccomandata a causa della significativa riduzione della loro biodisponibilità (vedere paragrafo 4.5). - PosologiaPosologia: La dose raccomandata è di 20 mg di pantoprazolo (una compressa) al giorno. Potrebbe essere necessario assumere le compresse per 2 - 3 giorni consecutivi per ottenere il miglioramento dei sintomi. Una volta ottenuta la completa remissione della sintomatologia, il trattamento deve essere interrotto. La durata del trattamento non deve superare 4 settimane senza previo consulto medico. Se non si ottiene un sollievo dai sintomi entro 2 settimane di trattamento continuato, il paziente deve essere avvertito di informare il medico. Popolazioni particolari: Non è richiesto alcun aggiustamento del dosaggio nei pazienti anziani o nei pazienti con compromissione della funzionalità renale o epatica. Popolazione pediatrica: Eugastrol reflusso non è raccomandato per l’uso nei bambini e negli adolescenti al di sotto dei 18 anni di età a causa della insufficienza di dati sulla sicurezza e sull’efficacia. Modo di somministrazione: Le compresse di Eugastrol reflusso non devono essere masticate o frantumate, ma devono essere deglutite intere con del liquido prima di un pasto. - ConservazioneQuesto medicinale non richiede alcuna precauzione particolare per la conservazione. - AvvertenzeI pazienti devono essere avvertiti di informare il medico se: • Presentano una perdita di peso non intenzionale, anemia, sanguinamento gastrointestinale, disfagia, vomito persistente o vomito con sangue, poiché il trattamento con pantoprazolo può alleviare i sintomi e ritardare la diagnosi di serie condizioni. In questi casi è necessario escludere la presenza di una patologia maligna. • Hanno sofferto precedentemente di ulcera gastrica o sono stati sottoposti a chirurgia gastrointestinale. • Sono in trattamento sintomatico continuativo per indigestione o pirosi da 4 o più settimane. • Soffrono di ittero, compromissione della funzionalità epatica o epatopatia. • Soffrono di qualsiasi altra grave patologia con ripercussioni sul benessere generale. • Hanno un’età superiore ai 55 anni e presentano nuovi sintomi o variazioni recenti di sintomi preesistenti. I pazienti con sintomi recidivanti cronici di indigestione o pirosi devono consultare il medico ad intervalli regolari. In particolare, i pazienti di età superiore ai 55 anni che assumono quotidianamente rimedi senza prescrizione per indigestione o pirosi, devono informare il farmacista o il medico. I pazienti non devono assumere contemporaneamente pantoprazolo ed un altro inibitore della pompa protonica o un antagonista del recettore H2. I pazienti devono consultare il medico prima di assumere questo medicinale se devono essere sottoposti ad endoscopia o al test del respiro per l’urea. I pazienti devono essere informati del fatto che le compresse non hanno lo scopo di procurare un sollievo immediato della sintomatologia. Il sollievo sintomatico può cominciare ad essere avvertito dopo circa un giorno di trattamento con pantoprazolo, ma può essere necessario assumerlo per 7 giorni prima di raggiungere un completo controllo della pirosi. I pazienti non devono assumere pantoprazolo come medicinale di prevenzione. Infezioni gastrointestinali causate da batteri: La diminuita acidità gastrica, a seguito di qualsiasi trattamento - incluso quello con gli inibitori della pompa protonica - aumenta la carica batterica normalmente presente nel tratto gastrointestinale. Pertanto il trattamento con farmaci riduttori di acidità può accrescere leggermente il rischio di infezioni gastrointestinali come quelle causate da Salmonella, Campylobacter, o Clostridium difficile. Lupus eritematoso cutaneo subacuto (LECS): Gli inibitori della pompa…

EUR 4.22
1

Movicol Bambini 20 Bustine Senza Aroma - Per il Trattamento della Stipsi Cronica Nei Bambini

Movicol Bambini 20 Bustine Senza Aroma - Per il Trattamento della Stipsi Cronica Nei Bambini

A Cosa Serve: Movicol Bambini 20 Bustine Senza Aroma - Per il Trattamento della Stipsi Cronica Nei Bambini: Per il trattamento della stipsi cronica nei bambini da 1 a 11 anni. Per il trattamento del fecaloma nei bambini dall’età di 5 anni, definito come stipsi refrattaria con carico fecale nel retto e/o nel colon. -  Per il trattamento della stipsi cronica nei bambini da 1 a 11 anni. Per il trattamento del fecaloma nei bambini dall’età di 5 anni, definito come stipsi refrattaria con carico fecale nel retto e/o nel colon. - Principi attivi Ogni bustina di Movicol Bambini Senza Aroma contiene i seguenti principi attivi: Macrogol 3350: 6,563 g Sodio cloruro: 0,1754 g Sodio idrogenocarbonato: 0,0893 g Potassio cloruro: 0,0251 g Il contenuto di ioni elettroliti per bustina, nella soluzione ricostituita di 62,5 ml è il seguente: Sodio: 65 mmoli/l Cloruro; 53 mmoli/l Potassio: 5,4 mmoli/l Bicarbonato: 17 mmoli/l - Eccipienti Nessuno. - Controindicazioni/Effetti indesiderati Perforazione o ostruzione intestinale dovuta a disordini strutturali o funzionali della parete intestinale, ileo, gravi stati infiammatori del tratto intestinale, come morbo di Crohn, colite ulcerosa e megacolon tossico. Ipersensibilità ai principi attivi. - Posologia Posologia Stipsi cronica La dose iniziale abituale nei bambini da 1 a 6 anni è di 1 bustina al giorno, e di 2 bustine al giorno nei bambini da 7 a 11 anni. La dose deve essere aumentata o diminuita in modo da consentire una evacuazione regolare di feci morbide. Se è necessario aumentare la dose, è meglio farlo ogni 2 giorni. Per bambini al di sotto di 2 anni di età, la dose massima raccomandata non deve superare 2 bustine al giorno. Per bambini di età compresa tra 2 e 11 anni la dose massima raccomandata necessaria non supera normalmente le 4 bustine al giorno. Il trattamento dei bambini con stipsi cronica deve durare per un periodo di tempo prolungato (almeno 6 - 12 mesi). Tuttavia la sicurezza e l’efficacia di Movicol Bambini Senza Aroma sono state dimostrate solamente per un periodo fino a 3 mesi. Il trattamento deve essere interrotto gradualmente e ripreso se la stipsi ricompare. Fecaloma Un ciclo di trattamento del fecaloma con Movicol Bambini Senza Aroma fino a 7 giorni è il seguente: Regime posologico giornaliero: - Numero di bustine di Movicol Bambini Senza Aroma Età (anni) Giorno 1 Giorno 2 Giorno 3 Giorno 4 Giorno 5 Giorno 6 Giorno 7 5 - 11 4 6 8 10 12 12 12 Il numero giornaliero di bustine deve essere assunto suddiviso in dosi, tutte consumate entro un periodo di 12 ore. Lo schema posologico sopra indicato deve essere interrotto una volta che l’occlusione si sia risolta. Un indicatore del disimpatto fecale è il passaggio di una grande quantità di feci. Dopo la risoluzione, si raccomanda di far seguire al bambino un appropriato programma di trattamento per l’intestino, per prevenire l’insorgenza di un nuovo fecaloma (il dosaggio per prevenire la recidiva del fecaloma è quello per i pazienti con stipsi cronica; vedere sopra). L’uso di Movicol Bambini Senza Aroma non è raccomandato nei bambini al di sotto di 5 anni per il trattamento del fecaloma, o nei bambini al di sotto di 1 anno per il trattamento della stipsi cronica. Per i pazienti di 12 anni ed oltre, si raccomanda l’uso di Movicol. Pazienti con funzione cardiovascolare compromessa: Non vi sono dati clinici per questo gruppo di pazienti. Pertanto Movicol Bambini Senza Aroma non è raccomandato per il trattamento del fecaloma nei bambini con funzione cardiovascolare compromessa. Pazienti con insufficienza renale: Non vi sono dati clinici per questo gruppo di pazienti. Pertanto Movicol Bambini Senza Aroma non è raccomandato per il trattamento del fecaloma nei bambini con funzione renale compromessa. Modo di somministrazione Ogni bustina deve essere disciolta in 62,5 ml (un quarto di bicchiere) di acqua. Il corretto numero di bustine può essere ricostituito in anticipo e la soluzione conservata fino a 24 ore in frigorifero, coperta. Ad esempio, per il trattamento del fecaloma, 12 bustine possono essere disciolte in 750 ml di acqua. - Conservazione Bustina: questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione. Soluzione ricostituita: conservare in frigorifero (2°C - 8°C), coperta. - Avvertenze Il contenuto di liquidi di Movicol Bambini Senza Aroma, dopo ricostituzione con acqua, non sostituisce l’assunzione regolare di liquidi, pertanto un adeguato apporto di liquidi deve essere mantenuto. La diagnosi del fecaloma/carico fecale nel retto deve essere confermata da un esame fisico o radiologico dell’addome e del retto. Durante l’utilizzo di preparazioni contenenti macrogol negli adulti sono stati segnalati raramente sintomi indicanti scambi di fluidi/elettroliti, ad esempio edema, respiro corto, affaticamento, disidratazione e insufficienza cardiaca. Se ciò si verifica, la somministrazione di Movicol Bambini Senza Aroma deve essere immediatamente interrotta, si devono misurare gli elettroliti e ev…

EUR 10.60
1